20.3 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàLe Rocce di Taormina: La Voce del Mare dice no alla vendita

Le Rocce di Taormina: La Voce del Mare dice no alla vendita

“La Città Metropolitana di Messina restituisca al Comune di Taormina Le Rocce, dia la proprietà del bene alla comunità di Taormina”. La richiesta arriva dal Comitato “La Voce del Mare”, i residenti della frazione litoranea di Mazzarò dove ricade la splendida oasi naturalistica che l’ex Provincia regionale intende porre a breve al centro di una procedura di vendita.
“Noi ribadiamo le nostre perplessità sulla sentenza del Cga che a suo tempo ha tolto la gestione de Le Rocce alla Fondazione Fiumara d’Arte – afferma il presidente de La Voce del Mare, Giovanni Aucello – perchè non vi erano motivi per la revoca di quella procedura. In ogni caso ci sono due sentenze che stoppano la previsione di un albergo a Le Rocce e noi vogliamo che il villaggio Le Rocce sia fruibile a tutti e che possa rappresentare un’opportunità di sviluppo culturale e turistico per la comunità e non per un singolo privato. Il Comune di Taormina a suo tempo ha fatto sapere di voler essere parte attiva della rinascita de Le Rocce e siamo convinti che possa essere realmente così anche adesso. Personalmente mi rimane il rammarico di aver coinvolto Fiumara d’Arte e Antonio Presti in un’avventura che alla fine non ha dato alcun riconoscimento a chi si era impegnato per la rifunzionalizzazione di quell’area”.
“La richiesta de La Voce del Mare è finalizzata ad invitare la Città Metropolitana di Messina a conferire il bene al Comune di Taormina. I debiti che ha l’ex Provincia regionale di Messina si possono pagare con altre opportunità e altri beni e non per forza con la vendita de Le Rocce. Questo villaggio è patrimonio di Taormina e dei taorminesi e l’ex Provincia deve prendere atto di non aver saputo o voluto gestire Le Rocce come era auspicabile che fosse. Ricordiamoci sempre che da quando la Regione conferì il bene all’allora Provincia, sono trascorsi poi 40 anni di chiusura, degrado e abbandono totale, dal 1972 al 2015. Questo è l’interesse che ha mostrato la Città Metropolitana per Le Rocce e allora è meglio che sia la Città di Taormina e il nostro Comune ad acquisire la titolarità dell’immobile. Ricordiamoci non soltanto il periodo in cui la Provincia intendeva portare avanti un project financing per la realizzazione al villaggio Le Rocce dell’ennesimo albergo, come se già in città non ce ne fossero abbastanza, e addirittura negli anni precedenti qualcuno aveva pure ipotizzato di utilizzare Le Rocce come un deposito di mezzi della raccolta rifiuti. Non sappiamo, quindi, cosa accadrà ma auspichiamo che la vendita non ci sia e che Le Rocce vengano date al Comune di Taormina”.

I piu' letti