28.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàL'Inps di S. Teresa rischia il trasferimento a Taormina. La soluzione (forse)...

L’Inps di S. Teresa rischia il trasferimento a Taormina. La soluzione (forse) l’ex palazzo di Giustizia

S. Teresa di Riva a un passo dal perdere l’Inps. L’istituto di previdenza, di Corso Regina Margherita, potrebbe essere definitivamente chiuso. Nel contesto della riorganizzazione e riassetto amministrativo territoriale, l’Agenzia santaresina, potrebbe confluire nell’immobile che ospita gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, ubicato a Trappitello. A spingere l’ente di previdenza verso Taormina e, quindi, rivedere il proprio futuro lontano dalla zona jonica, è un risparmio del canone di affitto.

La chiusura ventilata nei mesi scorsi, non è più una prospettiva ma un rischio concreto. Le direzione regionali dell’Istituto previdenziale per contenere le spese derivanti dagli affitti, garantiscono la sopravvivenza solo degli uffici collocati nei locali messi a disposizione dei comuni in comodato gratuito. Infatti, nella nuova sede della zona dell’Alcantera dove, già una parte dell’immobile, ospita l’Agenzia delle Entrate, gli oneri contrattuali saranno a carico del Consorzio dei comuni, con capofila Taormina. Per S. Teresa di Riva e tutta la fascia jonica si tratta di una vera e propria beffa con un servizio che si allontana, sempre di più, dall’utenza, soprattutto anziana. Attualmente la sede Inps jonica abbraccia oltre 80 mila persone, fornendo servizi sia pensionistici che di sussidiarietà.

L’eventuale trasferimento dell’Inps a Taormina, avrebbe ricadute negative su tutto il territorio, anche sotto il profilo dei trasporti e a livello economico. Si profila per la città santateresina un altro colpo basso, infatti dopo aver perso gli uffici del Corpo Forestale, quelli dell’Ausl, della guardia di Finanza e del Giudice di Pace, sta per dire addio all’unico ente pubblico, sito sul territorio. Sarebbe necessario che i sindaci della riviera jonica e quindi anche l’Unione dei comuni, in sinergia avviano un’interlocuzione con i vertici regionali dell’Inps per trovare un’intesa che eviti il trasloco, che sembra essere in procinto di realizzarsi. La soluzione potrebbe essere il trasferimento dell’Agenzia nell’ex palazzo del Giudice di Pace, ubicato sempre nel quartiere Bucalo di S. Teresa di Riva, naturalmente dopo i lavori di adeguamento.

Attualmente nella provincia di Messina, oltre alla Direzione Provinciale, ci sono le agenzie di Barcellona Pozzo di Gotto, Patti, S. Agata di Militello e S. Teresa di Riva. Nell’agenzia di via Regina Margherita, nonostante vengono forniti un’ampia gamma di servizi, sono solo quindici funzionari, da qui si evince che non sarebbero necessari locali di notevoli dimensioni. La formalizzazione dell’accordo con il Consorzio dei comuni prevede che l’Agenzia di Via R. Margherita venga trasferita in altri locali e trasformata in punto Inps, quindi, con un semplice servizio di ricezione pratiche.

I piu' letti