27.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàA18 e frana Letojanni, Costa incontra Delrio: "Interventi irrimandabili, dare risposte ai...

A18 e frana Letojanni, Costa incontra Delrio: “Interventi irrimandabili, dare risposte ai cittadini”

Il sindaco di Letojanni, Alessandro Costa, ha incontrato nelle scorse ore il Ministro Graziano Delrio. Il faccia a faccia è avvenuto a margine dell’incontro tenutosi a Messina, alla presenza di Giacomo D’Arrigo, Presidente dell’Agenzia Nazionale Giovani, Costa si è fatto portatore delle istanze e le proteste dei tanti cittadini del comprensorio che lamentano le condizioni disastrose dell’autostrada A18 Messina-Catania. Il primo cittadino di Letojanni ha sollecitato l’intervento del Governo per i problemi riguardanti la A18, che rimarranno di fatto irrisolti anche in occasione del G7 previsto a fine maggio a Taormina.

Proprio nei giorni scorsi è stato definito il quadro dei lavori che interesseranno la A18 Messina-Catania in vista del G7 di fine maggio, a seguito di un incontro tra l’assessore regionale Giovanni Pistorio ed il Commissario straordinario per il G7, Riccardo Carpino. Le opere, come da previsioni, interesseranno per la quasi totalità il versante Taormina-Catania. Niente da fare, in particolare, per la frana di Letojanni che non rientra nell’agenda di questo piano operativo e sulla quale non si comprende quando si abbia intenzione di andare a ripristinare il disastro in atto. Per questo Costa ha sollecitato Delrio affinché finalmente il Governo si attivi, al più presto, sulla inaccettabile condizione della A18 e per un intervento di riassetto ambientale e della tratta autostradale nella zona interessata dalla frana a Letojanni In agenda, dunque, al momento ci sono i seguenti interventi:

1) Ripristino pavimentazione in corrispondenza della barriera di San Gregorio e degli svincoli di Acireale e Giarre (€.1.287.000,00);

2) Ripristino tratti di pavimentazione tra la barriera di San Gregorio e lo svincolo di Taormina, entrambe le direzioni (€.1.293.500,00);

3) Ripristino di tratti di pavimentazione tra lo svincolo di Taormina e la barriera di Tremestieri, entrambe le direzioni (€.1.295.000,00);

4) Ripristino funzionalità idraulica, pulizia e sistemazione gallerie tra Taormina e Giardini (€.945.000,00);

5) Opere in verde tra Taormina e S.Gregorio e svincoli (€.586.000,00);

6) Ripristino segnaletica orizzontale e verticale tra la barriera di San Gregorio e lo svincolo Taormina, entrambe le direzioni (€.194.000,00);

7) Ripristino barriere incidentate tra la barriera di San Gregorio e svincolo di Taormina, entrambe le direzioni (€.189.800,00); 

8) Ripristino della funzionalità idraulica all’interno delle gallerie tratta Messina-Taormina pista monte e valle (€.600.000,00);

9) Opere in verde nella tratta Messina -Taormina e svincoli (€.320.000,00);

10) Manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale nella tratta compresa tra lo svincolo di Taormina e la barriera di Tremestieri, entrambe le direzioni (€.193.800,00); 11) Ripristino barriere incidentate tra la barriera di Tremestieri e lo svincolo di Taormina, entrambe le direzioni (€.192.000,00); 12) Manutenzione impianti elettrici di gallerie e svincoli (€.992.390,67). Così previste, infine, le date di attività per ognuno dei 12 cantieri: il via agli interventi n.1,5,6,7 è in agenda in queste ore conclusive di marzo, la fine entro il 30 aprile. Le opere n. 2,3,4,12 inizieranno il 15 aprile e finiranno il 10 maggio.

I piu' letti