28.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 23, 2025
HomeSportValdinisi - Atletico Messina 2-0

Valdinisi – Atletico Messina 2-0

Nizza di Sicilia. Il Valdinisi vince ma non convince del tutto. Per gran parte del primo tempo, in larga superiorità numerica (anche 11 contro 8) causa le espulsioni dei messinesi Costanzo, Mascaro e Bonanno lascia incredibilmente il pallino del gioco nelle mani dell’avversario che fa la partita pur non rendendosi particolarmente pericoloso dalle parti di Potenza. L’inizio della gara è equilibrato con gioco prevalentemente a centrocampo. A rompere l’equilibrio ci prova dapprima Sterrantino con un pallonetto a liberarsi del diretto avversario ma è anticipato dal portiere in uscita e da Puglisi che vince un paio di dribbling ma il cross a centro area non sortisce effetto. Ci prova anche Bonanno da fuori area, il suo tiro si perde mezzo metro circa alla sinistra di Potenza. Doppia ammonizione ai danni di Costanzo al 27’. Sia pur con un uomo in meno i messinesi cominciano a prendere in mano il pallino del gioco. Gran botta da fuori area di Lavecchia fuori non di molto. Ma sono i locali a trovare la via del gol al 30’: calcio di punizione di Leopardi deviazione di Ivan Briguglio sul palo e correzione vincente in rete di Di Bartolo. Gli ospiti lamentano un fallo di mano (francamente non rilevato dalla tribuna) e l’arbitro per le reiterate proteste caccia via dal terreno di gioco Mascaro. Sia pur in nove i messinesi continuano a fare la partita coi locali in bambola e senza idee; nessuno sembra prendere l’iniziativa per far nascere un’azione di gioco e Potenza è spesso costretto al rinvio lungo. In pieno forcing per addivenire al pareggio gli ospiti incassano la terza espulsione: fallo del n.10 Bonanno accompagnato da plateali proteste e l’arbitro è costretto nuovamente a ricorrere al cartellino rosso. A Inizio ripresa il cartellino rosso per somma di ammonizioni è sventolato ai danni di Sterrantino. I locali nel secondo tempo appaiono più distesi e meglio sistemati in campo e con tranquillità sembrano non patire più come nella prima frazione di gioco: doppia conclusione di Cutroneo al 50’ senza fortuna. Al 56’ corner di Mento, testa di C. Briguglio fuori. Rigore per i locali al 57’: Ivan Briguglio riceve palla a centro area, la difende strenuamente dagli attacchi del diretto avversario finché viene messo giù. Del penalty s’incarica lo stesso Briguglio che prende un’insolita lunghissima rincorsa, il portiere intercetta e sventa la minaccia. Lo stesso Briguglio serve l’accorrente Triolo al 63’, gran botta la sua, il portiere si rifugia coi piedi in corner. Il gol della tranquillità per i nisani giunge al 75’ con un gol di schema su punizione: Ivan Briguglio finge la battuta a rete ma serve invece Puglisi, stop e tiro con palla alle spalle di La Fauci. Diverse altre azioni di contropiede condotte da Ivan Briguglio ma le conclusioni rispettivamente di Puglisi, Mento, Nino Briguglio e di Repici non hanno fortuna. In mezzo da segnalare una bella progressione di Calapaj con conclusione violenta che solo un grande intervento di Potenza non la fa tramutare in gol. Triolo tra i migliori in campo, l’unico a non perdere la bussola neanche nel primo tempo in cui ripetiamo i locali pativano le incursioni avversarie nonostante la superiorità numerica.  

Tabellino:

 Valdinisi: Potenza, N. Briguglio, Di Bartolo (49’ Mento), Riposo, Triolo, Cutroneo (52’ C. Briguglio), Leopardi (79’ Repici), Tilenni, Sterrantino, Ivan Briguglio, Puglisi. All: Perrone                                                                                                             
Atletico Messina: La Fauci, Costanzo, Ghartey, Lavecchia, Mascaro, Cucinotta (80’ Picciotto), Nicocia, Calapaj, Pagliaro (80’ Galletta), Bonanno, Di Stefano. All: Caruso                    
Arbitro: Lorenzo Santorocco di Catania     
Marcatori: 30’ Di Bartolo, 75’ Puglisi                                       
Espulsi: 27’ Costanzo (doppio giallo), 31’ Mascaro (reiterate proteste dopo il gol di Di Bartolo), 45’ Bonanno (fallo seguito da ulteriori proteste verso il direttore di gara), 50’ Sterrantino (V) per doppia ammonizione.               

I piu' letti