28.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàTaormina. D'Aveni presenta mozione sulla A18. La protesta verso l'effetto domino anche...

Taormina. D’Aveni presenta mozione sulla A18. La protesta verso l’effetto domino anche negli altri Comuni ionici

Mozione in arrivo in Consiglio comunale sulle condizioni disastrose della A18 Messina-Catania, che da tempo è al centro di roventi polemiche e proteste dell’utenza soprattutto per i pericoli derivanti dalle innumerevoli buche sulla tratta Taormina-Messina. E sulla questione è anche nato un gruppo Facebook (“A18, l’autostrada della vergogna”) che può già vantare oltre 7 mila iscritti. Adesso si registra la presa di posizione del presidente del Consiglio comunale di Taormina, Antonio D’Aveni, che ha presentato una mozione destinata ad essere discussa e votata nei prossimi giorni.

“Il turismo – scrive D’Aveni – è da sempre una delle principali risorse del nostro territorio, che va sfruttata e promossa al meglio; una grossa percentuale dei turisti che raggiungono il Comprensorio taorminese tramite l’Aeroporto di Catania o le FF. SS., arriva tramite trasporto su gomma, transitando dai caselli autostradali o dalle stazioni ferroviarie; oltre ai turisti, moltissimi utenti raggiungono le città di Catania o Messina nonché i paesi dislocati sulla dorsale autostradale in auto, per motivi di lavoro, collegamenti sanitari; non si può disconoscere il percorso delle derrate alimentari dell’ortofrutta che dalla zona sud della Sicila devono raggiungere la penisola; non può disconoscersi la percezione di cosa possano offrire le nostre bella cittadine (Acireale e comprensorio, Parco dell’Etna e dell’Alcantara, nonché avvenimenti e manifestazioni che si svolgono durante l’anno; i centri storici e le peculiarità dei territori con le attività imprenditoriali legate all’ambiente, alla cultura e all’enogastronomia; l’ A 18 è di fondamentale importanza inoltre per tutto il tessuto economico e sociale per dare maggiore importanza allo sviluppo economico, sociale nonché all’accoglienza e alla promozione turistica. In passato sono state fatte azioni di sollecito e denuncia ai vertici del Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS) ed altri Organi da parte di Rappresentanti politici, Associazioni, utenti e cittadini interessati; dalle notizie stampa relative alla sistemazione dell’Autostrada A18, in occasione del G7 di Taormina, che si svolgerà nei giorni 26 e 27 maggio, si prevede la sistemazione solo della tratta Catania -Taormina, escludendo la tratta Taormina-Messina; le attuali condizioni dell’A-18 non garantiscono i livelli minimi di sicurezza in quanto costellata da numerose buche e asfalto deteriorato in molti punti; canali di scolo non funzionanti; impianti di illuminazione, impianti tecnologici, di sorveglianza obsoleti e spesso mal funzionanti; manutenzione del verde inesistente”. “Appare doveroso – continua D’Aveni – prendere atto delle forme di protesta nate sui social ( vedi su facebook il gruppo “A18 l’autostrada della vergogna” con oltre 7000 iscritti); degli articoli sull’argomento pubblicati sui media”. “L’autostrada, negli ultimi tempi, non è stata oggetto di ristrutturazioni ed adeguamenti agli standard di sicurezza in vigore; il ritardo infrastrutturale in Sicilia concorre inoltre ad incidere e determinare la crisi del sistema economico e produttivo , con rifluenze sull’aumento della povertà e della disoccupazione, e ad allargare il divario rispetto alle regioni settentrionali italiane ed europee sia in termini di mancanza di competitività che di sviluppo dei territori; le carenze infrastrutturali rendono inoltre altamente difficoltosa la fruibilità del territorio e determinano gravi disagi per le attività produttive del territorio; la regione Sicilia è quasi completamente isolata dal resto della penisola per l’inadeguatezza delle infrastrutture dei trasporti alle esigenze del territorio, per quanto riguarda sia i trasporti aeroportuali, sia i trasporti su gomma, sia i trasporti su strada ferrata tale la debolezza del sistema di trasporto in Sicilia è stato più volte evidenziato nel corso di dibattiti e confronti governativi mirati a varare tempestivamente un piano organico di sviluppo infrastrutturale per la Sicilia, che favorisca il rilancio dell’economia e il miglioramento della competitività. Il Comune di Taormina ed il suo comprensorio subisce un grave danno d’immagine ed economico per le condizioni in cui versa l’arteria autostradale. Tale emergenza in termini di sicurezza e di danno all’immagine di Taormina non può essere ignorata dal Consiglio Comunale, quale Organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Pertanto, con la presente Mozione, il Consiglio Comunale delibera di impegnare, il sindaco ed il presidente del Consiglio comunale ad intraprendere tutte le iniziative necessarie, compresa l’eventualità di adire le vie legale, al fine di tutelare l’immagine e l’economia di Taormina e del comprensorio tutto e di stimolare la totale sistemazione dell’A18 da Catania a Messina. E di impegnare, altresì, il Presidente del consiglio di Taormina, ad inviare il testo della presente mozione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Presidente della Regione Siciliana, al Presidente dell’ARS, all’Assessore Regionale delle infrastrutture e della mobilità, al Presidente della quarta Commissione Regionale ambiente e territorio, ai vertici del CAS, ai Comuni ionici del comprensorio”.

I piu' letti