26.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàNaspi, Fisascat Cisl Messina rilancia l'allarme: "contratti corti, tanti lavoratori senza copertura...

Naspi, Fisascat Cisl Messina rilancia l’allarme: “contratti corti, tanti lavoratori senza copertura economica nei mesi invernali”

“Dai primi dati inerenti l’accesso alla Naspi dei lavoratori del turismo emerge una situazione preoccupante”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Fisascat Cisl di Messina, Salvatore D’Agostino, che torna ad evidenziare le criticità della questione occupazionale e dei contratti che non bastano a raggiungere l’indennità di disoccupazione o concedono, altrimenti, l’accesso ad importi minimi. Il sindacato pone l’accento sui risvolti in questa bassa stagione per i lavoratori a seguito di contratti che si vanno sempre più accorciando nel comparto ricettivo della zona ionica, da Taormina alle altre località dell’hinterland. “Rispetto alla vecchia Aspi – afferma D’Agostino – sono aumentati in maniera evidente i lavoratori che non hanno raggiunto adesso i requisiti richiesti dalla vigente Naspi. E c’è stata una percentuale piuttosto alta di chi non ha lavorato abbastanza per garantirsi una copertura economica nei mesi invernali. Come attesta l’Inps, con apposite comunicazioni, diversi lavoratori avranno un compenso minimo pari a 60-70 giorni mentre in passato si raggiungevano anche i 240 giorni, ovvero 8 mesi”. “I lavoratori, e nello specifico quindi ci riferiamo a quelli del comparto alberghiero – continua D’Agostino -, hanno per lo più lavorato da maggio ad ottobre nella migliore delle circostanze, ma è anche incrementata la percentuale di lavoratori licenziati già al 30 settembre. E’ del tutto evidente che questo stato di cose ci preoccupa e intensificheremo ulteriormente il nostro impegno affinché si trovino soluzioni e risposte idonee a tutela di un settore, come quello dei lavoratori del turismo, che impegna nella zona ionica oltre 10 mila persone tra il settore alberghiero e quello del commercio”.

I piu' letti