SAVOCA – Chiuso al transito questa mattina, dalle 8 alle 14, il tratto di strada provinciale n. 19 “S.Teresa – Savoca – Casalvecchio” al km.2,3 poco prima dell’abitato di Savoca, per consentire i lavori di “scoronamento, disgaggio e pulizia” del versante collinare crollato nella notte del 22 novembre scorso. Sarà messa in opera una rete metallica propedeutica per il successivo consolidamento del costone roccioso. Quella notte del 22 novembre su quel tratto di carreggiata caddero blocchi di pietra scagliosa che hanno interessato l’intera sede stradale. Il dirigente della II direzione della Città Metropolitana, arch. Vincenzo Gitto, aveva subito disposto i primi interventi per l’eliminazione del pericolo di crolli a salvaguardia della pubblica incolumità con il transito a senso unico alternato con il restringimento della carreggiata. Ma la notte del 25 novembre per le abbondanti piogge che si sono rovesciate in questa area della Riviera Jonica si registrarono nuovi e più copiosi crolli che determinarono la chiusura per due giorni della provinciale. Al contempo è stato ordinato l’intervento di una squadra di rocciatori che è al lavoro da giovedì scorso. Adesso per la posa della rete metallica mediante una frossa gru di sollevamento è necessario chiude la strada al transito nel tratto interessato ed indiocato da apposita segnaletica. Per raggiungere Savoca, Casalvecchio e Santa Teresa è stato predisposto un percorso alternativo attraverso la sp23 di Misserio e la sp22 di Mancusa.