28.7 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàL'Eurodesk dell'Unione da S.Alessio a Pagliara

L’Eurodesk dell’Unione da S.Alessio a Pagliara

SANT’ALESSIO – La giunta dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani ha deciso di trasferire l’Eurodesk da Sant’Alessio (dove ha sede l’Unione) a Pagliara (dove l’anno scorso è stata creata una sede operativa). Lo spostamento per garantire la presenza quotidiana di personale sia nelle ore antimeridiane che in quelle pomeridiane, ma anche perché lo scorso maggio il sindaco di Sant’Alessio chiedeva la restituzione dei locali di Villa Genovesi per far fronte alle esigenze del comune. La sede operativa realizzata nella ex scuola elementare di Rocchenere (frazione di Pagliara) disponendo di locali ampi e confortevoli oltre che compatibili con l’attività gestita dallo sportello Eurodesk, tornava utile consentendo anche un migliore efficientamento del servizio e dei costi. I sindaci – assessori Di Cara (presidente), Nino Bartolotta, Argiroffi, Marcello Bartolotta (assente Carpo) hanno votato il provvedimento all’unanimità. A questo punto la giunta dell’Unione dovrebbe anche considerare l’opportunità di trasferire la sede a Rocchenere, visto che ci sono ampi locali, evitando di dovere sostenere spese per due sedi ed essere appena “sopportata” a Sant’Alessio.

L’ufficio è operativo da due anni avendo l’Unione aderito alla rete nazionale italiana Eurodesk che opera nella informazione specializzata sui programmi europei rivolti ai giovani, cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambio del programma Erasmus Plus.

I piu' letti