25.2 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 30, 2025
HomeAttualitàDue Comuni in guerra: Il sindaco di Roccalumera Gaetano Argiroffi ha detto...

Due Comuni in guerra: Il sindaco di Roccalumera Gaetano Argiroffi ha detto no alla demolizione della passerella. Per il sindaco di Furci Sebastiano Foti deve essere abbattuta. 

ROCCALUMERA – Il sindaco Gaetano Argiroffi   con autorità e determinazione ha detto no alla demolizione della passerella che unisce il lungomare di Roccalumera a quella di Furci, così come auspicato dalla Protezione civile e dal Genio Civile di Messina. E nell’ordinanza sindacale firmata ieri pomeriggio ha spiegato pure i motivi perché è contrario all’abbattimento di questa importante via di fuga.  Tre sono le ragioni secondo Argiroffi  perché non venga abbattuta la passerella. “Per prima cosa – ha esordito il sindaco di Roccalumera  – si tratta di una struttura a corda molle per cui non può costituire pericolo, in quanto le eventuali acque in piena del torrente Pagliara possono facilmente defluire.  Inoltre è importante mantenerla per decongestionare il traffico in estate, quando le nostre strade vengono prese d’assalto da turisti e vacanzieri, con ripetuti ingorghi sulla Nazionale. Terzo, non meno importante, se si dovesse verificare un incidente o un intoppo lungo la Statale 114 Messina Catania potrebbe benissimo fungere da via di fuga . Ed allora perché abbatterla?”.  Il sindaco di Furci Siculo, Sebastiano Foti, che insieme al primo cittadino di Roccalumera ha in gestione il mantenimento della struttura, ha dichiarato che si attiverà per  mettere in funzione un progetto per la chiusura del varco,  in modo che neanche a piedi si possa transitare. Nel mentre la Protezione civile di Messina, rappresentata dal nuovo responsabile ing. Alfredo Biancuzzo, che ha preso il posto dell’ing. Bruno Manfrè (da 15 anni alla guida dell’Ente) si è dichiarato disponibile ad avviare i primi lavori di chiusura, in attesa dell’intervento del comune di Furci. “Una cosa è certa – ha concluso col dire Gaetano Argiroffi – la passerella non sarà demolita, perché non fa da tappo al deflusso delle acque del Pagliara, è di grande utilità nei mesi estivi per Furci e Roccalumera e  soprattutto può essere utilizzata come via di fuga”.  Questa estate la passerella non è stata aperta alla circolazione. L’ingegnere capo del Genio Civile di Messina Leonardo Santoro ha fatto capire che doveva restare chiusa e i due sindaci hanno rispettato l’invito. Per la chiusura, ma non per demolirla. Il sindaco di Furci Sebastiano Foti, intervistato per telefono, ha detto che “la passerella per me può essere abbattuta. C’è una ordinanza di demolizione del Genio Civile ed io non mi oppongo”. 

I piu' letti