32.4 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàSaranno spiate dalle telecamere le famiglie di fuori Comune  (S.Teresa ?) che...

Saranno spiate dalle telecamere le famiglie di fuori Comune  (S.Teresa ?) che  che buttano i rifiuti nei cassonetti di Furci. Intervista al sindaco Foti. 

FURCI SICULO – “No, non si può più andare avanti così. Svuotiamo i cassonetti pieni di rifiuti al mattino e di pomeriggio sono nuovamente strapieni. La raccolta effettuata dal nostro auto compattatore fino ad un mese fa era di cinquemila chilogrammi al giorno, adesso è aumentata a 8500 kg. E quando andiamo in discarica paghiamo il doppio. Per questo abbiamo dichiarato guerra alle famiglie di altri Comuni che vengono a  buttare i rifiuti nei cassonetti di Furci”. Lo sfogo è del sindaco Sebastiano Foti, stanco di assistere ogni giorno agli assalti dei pendolari dei rifiuti dei centri limitrofi.  E non sono solo i cassonetti di frontiera ad essere riempiti nottetempo (come quelli posizionati a Furci Verde), pure quelli ubicati sulla circonvallazione, in via Simone Neri, nella zona Artigianale, a monte di via Cesare Battisti, nella frazione Calcare, cioè tutta la fascia di territorio che si affaccia sul torrente Savoca, che divide Furci da S.Teresa di Riva. “Per individuare queste persone – continua il sindaco – abbiamo acquistato  delle telecamere a circuito chiuso, per posizionarle nei pressi dei cassonetti più bersagliati. Ma per fare questo abbiamo bisogno di un nuovo regolamento comunale, che presto sarà approvato in Consiglio”. Secondo alcuni amministratori comunali questo improvviso aumento dei rifiuti potrebbe essere determinato dalla recente attivazione a S.Teresa dell’Aro, che ha comportato il ritiro dei cassonetti da tutto il territorio comunale. “Si poteva capire questo raddoppio dei rifiuti nel mese di agosto – ha spiegato ancora Foti –  quando in paese è massiccia la presenza di turisti e vacanzieri. Ma a giugno e  luglio ancora non ci sono forestieri a Furci, per cui tutto lascia pensare che famiglie di altri Comuni vengano nel nostro paese per depositare i loro rifiuti”.  Le telecamere a circuito chiuso, posizionate nei punti nevralgici del paese, verranno a costare circa diecimila euro: “Ma era necessario farlo – ha concluso il primo cittadino – perché da qualche mese paghiamo il doppio per il conferimento in discarica i fiuti”. Spese che gravano anche sull’intera cittadinanza.

I piu' letti