FURCI SICULO- Le molestie, i ricatti, le intimidazioni verso le donne sole ed indifese stanno diventando cronaca di tutti i giorni. L’associazione Onlus ” Al tuo Fianco”, di cui è presidente l’avv. Concetta La Torre, ha pensato di potenziare la sede operativa, ampliando i propri locali e spostandosi così da Roccalumera a Furci Siculo. La cerimonia di inaugurazione della nuova sede avverrà sabato prossimo alle ore 18 al Centro diurno, dove l’amministrazione del sindaco Sebastiano Foti ha accordato ampi locali. All’evento presenzieranno Giuseppe Cucchiara, Questore di Messina, Antonella Cocchiara docente ordinario di storia delle Istituzioni politiche Università degli studi di Messina, Maria Andaloro promotrice della campagna “posto occupato”, Serena Maiorana scrittrice e il sindaco di Furci Siculo, Sebastiano Foti, che darà il benvenuto ai presenti. Coordinerà i lavori del dibattito l’avv. Concetta La Torre presidente dell’associazione “Al tuo fianco”. Il Centro antiviolenza da lungo tempo opera a Roccalumera e in questi anni ha dato aiuto ed assistenza a tantissime donne, mettendo gratuitamente a loro disposizione avvocati, psicologa e assistente sociale. Tantissimi i casi trattati e risolti dall’associazione. Recentemente una signora di Messina è stata costretta a lasciare la città e trasferirsi in un comune della provincia per le continue violenze dell’ex marito. “Si pensi che questo signore, che è stato querelato per stalking – ha dichiarto l’avv. La Torre – in un solo giorno le ha inviato 180 sms, creando nella donna uno stato di ansia e di apprensione” . Gli operatori dell’associazione sono costantemente a disposizione delle ragazze o delle signore che subiscono violenza “Ma non tutte le donne si ribellano o per pudore o per non creare scandalo – ha detto infine Concetta La Torre – ma noi dell’associazione Al Tuo Fianco garantiamo massima discrezione e l’assistenza gratuita di una psicologa e di un legale”. A Furci i locali saranno più ampi e facilmente accessibili, per cui la nuova sede del Centro antiviolenza potrebbe essere il punto di riferimento di ragazze e ragazzi soggetti a ricatti o intimidazioni.