SANTA TERESA DI RIVA – E’ cominciato questa mattina il nuovo corso per la raccolta della spazzatura a Santa Teresa di Riva. La cittadinanza ha risposto alla grandissima, il porta a porta è andato meglio delle previsioni, segno che la campagna di sensibilizzazione è andata a segno. C’è ancora qualcosa da limare, come i contenitori domestici che non sono stati distribuiti a tutte le utenze, oppure i cassonetti stradali che resteranno in servizio fino al 1 giugno prossimo, quando tutto dovrebbe andare a regime.
“Abbiamo distribuito 14mila contenitori a 2500 utenze – ha spiegato questa mattina il responsabile dei servizi Aro, Francesco Gugliotta – e contiamo di completare la distribuzione in tempi brevissimi. Temevamo intoppi, ma tutto è filato liscio, anche se, debbo dire, non ci aspettavano l’affluenza di utenti nei primi giorni e soprattutto la gran mole di rifiuti che sono stati smaltiti questa mattina quando abbiamo cominciato il servizio”.
Anche il sindaco Cateno De Luca non nasconde la sua soddisfazione: “Ringrazio la cittadinanza che si è dimostrata ultrasensibile alla nuova strategia del porta a porta. Grande ed inaspettata la partecipazione per la distribuzione dei nuovi contenitori . Confermiamo che dal 1 giugno 2016 spariranno i cassonetti dalle strade. Sicuramente ci saranno delle iniziali disfunzioni . Chiedo ai miei concittadini di avere pazienza e comprensione. Siamo uno dei tre comuni in tutta la Sicilia che è riuscito a partire con il porta a porta e la differenziata spinta, e di questo ne siamo orgogliosi”.
Intanto l’assessore all’ambiente Gianmarco Lombardo ha postato sulla pagina ufficiale del Comune il vademecum per la raccolta a domicilio della differenziata. Prima regola: i rifiuti oggetto di raccolta a domicilio vanno depositati la sera prima del giorno di raccolta, dalle 22 alle 2. Resta sempre in vigore il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per ogni necessità è disponibile il numero verde 800.584730.