Catania – I viaggiatori siciliani stanno vivendo delle giornate veramente difficili. Quanto meno quelli che devono partire dall’aeroporto di Catania. Colpa dei controlli forzati dopo gli attentati dell’Isis a Bruxelles del ventidue marzo scorso e della carenza di personale dell’aerostazione. I varchi aperti al metal detector sono troppo pochi rispetto al numero di passeggeri che devono effettuare le operazioni di imbarco e serve almeno un’ora per arrivare ai gate. Il risultato è che in tantissimi hanno perso il volo pur essendo arrivati con largo anticipo. Come riportano le testate locali TgCom24, MeridioNews e Catania Today, le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra. Sono tantissimi infatti i viaggiatori che hanno perso il volo a causa delle code lentissime. Nei prossimi giorni è stato fatto sapere che ci saranno degli sportelli appositi per tutti coloro che hanno avuto dei disagi per questa situazione. C’è anche da dire che i controlli sono fatti anche fuori l’edificio. Infatti l’ingresso dell’area partenze resta ancora inaccessibile alle vetture non autorizzate. Ovvero si deve presentare il biglietto di partenza ad un addetto alla vigilanza appositamente messo al bivio partenze – arrivi. Da un lato è una seccatura la lunga attesa, ma di certo è giusto che la sicurezza sia massimale.