Ventitre le reti realizzate nella sedicesima giornata del campionato di Terza Categoria. Tre sono state le vittorie esterne. Una di queste è stata la superlativa performance del Città di Roccalumera che ha superato a domicilio lo Stromboli Scirocco con un secco tre a zero. Sesto aveva portato in vantaggio i ragazzi di Campailla, Smiroldo e Crementi hanno chiuso i conti. Quattro i punti di vantaggio sul Furci secondo in classifica e con una partita in meno. La compagine del presidente Sterrantino sembra in fuga ma i furcesi di mister Ucchino non mollano l’inseguimento. Ottima infatti la prestazione dei giallorossi in casa dell’Arci Grazia che era andata in vantaggio con un tiro di De Pasquale deviato in rete da un difensore avversario. Subito dopo c’è stata la rimonta del Furci che grazie alle reti di Vlad, Catania e la doppietta di Miano ha ribaltato il punteggio ed incamerato i tre punti in palio. Tiene il passo anche il Graniti che continua a vincere e complice la concomitante sconfitta del Limina passa al terzo posto in classifica. Un netto sei a due ai danni del Villafranca che non lascia repliche. Doppietta per il capocannoniere Villino, arrivato a quota venti reti e sempre più decisivo. Due reti anche per Leonardi e poi Manitta a Marano hanno realizzato le altre marcature. Reti degli ospiti di Bertino e Rizzo. Come detto Limina sconfitto a Cariddi per due a uno. La doppietta di Contarini, arrivato ad otto centri stagionali, ha regalato i tre punti ai messinesi che adesso si candidano per un posto play off. Costa ha siglato il gol per gli ospiti che nelle ultime sette gare hanno vinto solo due volte, totalizzando appena sette punti. Sc Sicilia e Pgs Luce hanno dato vita ad un bel match ed alla fine hanno pareggiato uno a uno. Una punizione mancina di Corrieri ed un penalty di Gugliandolo le reti. Malfa ed Antillo Val D’Agrò hanno pareggiato per zero a zero. Per gli ionici occasione mancata con Trimarchi che ha sfiorato la rete proprio al 90’ con un tiro debole che si è spento sul fondo. Il solito Iamonte ha regalato la vittoria al Cus Unime che ha sconfitto il Real Ramet per due a zero.


