Nizza di Sicilia. Con un gol per tempo la Valdinisi supera l’ostico Piedimonte Etneo e complice il concomitante pareggio del Linguaglossa in quel di Calatabiano torna in vetta alla classifica del girone F del Campionato di Seconda Categoria. Un legno per gli etnei sullo zero e zero, ospiti che chiudono la gara in dieci unità per l’espulsione di Pollicina al 69’ per doppia ammonizione.
La cronaca:
I Tempo:
La prima occasione da gol è per i padroni di casa al 4’: discesa sulla fascia destra di N. Briguglio e delizioso assist a centro area per G. Mento che però quasi cicca il tiro e la sua conclusione si perde a lato. Risponde al 7’ Pagano di prima intenzione dalla distanza, fuori. All’undecimo bella combinazione sullo stretto fra Leopardi-Ivan Briguglio-Mento ma la difesa sventa la minaccia rifugiandosi in angolo. Al 18’ il Piedimonte colpisce la traversa in mischia su azione d’angolo battuto dal solito Pagano, costante spina nel fianco nella difesa nisana. Al 27’ un fallo di Pollicina su Ivan Briguglio al limite dell’area gli costa un cartellino giallo circostanza che si rileverà letale per il difensore etneo nella ripresa quando beccato il secondo giallo sarà costretto ad abbandonare il campo. Al 34’ anche i locali con G. Mento colpiscono un legno a portiere battuto, ma sia pur con qualche attimo di ritardo l’arbitro fischia l’off-side e l’azione sfuma. Al 41’ il gol per la Valdinisi: punizione rasoterra di Frazzica deviata dal portiere, si impossessa della sfera N. Briguglio che mette a centro area ove il più lesto è Ivan Briguglio a mettere in rete.
II Tempo:
Avvio di ripresa di marca etnea complice un Valdinisi troppo rinunciatario più predisposto al contenimento che alla fase propositiva. Al 51’ insidiosa conclusione di destro a girare per Pagano, di poco fuori. Un minuto dopo Contarino dribbla due avversari poi conclude ma la difesa si rifugia in corner. Al 57’ combinazione Fieschi-Pagano, pronta conclusione ma ancora fuori dai pali. Cambio nel Valdinisi: Speranza per G. Mento. L’avvicendamento si rivelerà azzeccato perché il centrocampo nisano con l’ingresso del forte n.17 non soffrirà più consentendo anche ripartenze di rilievo. Pagano già ammonito rischia l’espulsione per una strattonata plateale proprio ai danni di Speranza, l’arbitro nella circostanza lo grazia. Al 69’, come detto in precedenza, il direttore di gara sventola il secondo giallo e poi il rosso ai danni di Pollicina che tarda ad abbandonare il campo e il gioco resta fermo per alcuni minuti. Al 72’ contropiede condotto da Ivan Briguglio cross a centro area per Roma che manca l’intervento. Un minuto dopo l’arbitro ravvisa un fallo di mani in area etnea e decreta il calcio di rigore trasformato da Frazzica qualche minuto dopo. Le fiammate finali sono di marca etnea: all’87’ fraseggio Pagano-Crimi, in due tempi para Sturiale; all’88’ bell’intervento in tuffo dell’estremo difensore nisano che a mano aperta riesce a sventare un insidioso calcio di punizione di Fieschi. Dopo sette minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Tabellino:
Valdinisi: Sturiale, C. Briguglio, Omettere, Roma, Totaro, Riposo, Ivan Briguglio, G. Mento (60’ Speranza), Frazzica (92’ Tilenni), N. Briguglio (95’ G. Briguglio), Leopardi.
Piedimonte Etneo: Vecchio, Musumeci, Pennisi, Di Dio, Camarda, Pollicina, Crimi, Zappalà, Contarino, Pagano, Fieschi.
Arbitro: Davide Ramella di Acireale
Marcatori: 41’ Ivan Briguglio, 76’ Frazzica (rig.)


