18.6 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Maggio 16, 2025
HomeAttualitàChi ha un vaso con i fiori davanti la porta di casa...

Chi ha un vaso con i fiori davanti la porta di casa deve pagare il suolo pubblico? Sconcertante caso a Roccalumera. Denunciata una famiglia dai vicini. Lettera in redazione.

Roccalumera –  Dal dott. Ro.Fa. abbiamo ricevuto una lettera delicata e riguarda due quesiti: Il primo, chi mette dei vasi con fiori vicino la porta di casa, sul marciapiede, deve pagare il suolo pubblico?  Se è così mezza Italia dovrebbe affrontare questo problema. Secondo: si può essere denunciati alla Procura regionale presso la Corte dei Conti  dai vicini di casa per una pianta davanti il portone?

La lettera del dott. Fa. Deve certamente farà riflettere.

 

ALLA REDAZIONE DELLA GAZZETTA JONICA

VIA NAZIONALE 239 ROCCALUMERA

info@gazzettajonica.it.Roccalumera

Oggetto: Il mancato rispetto del decoro ed arredo urbano realizzato da parte di privati nel comune di Roccalumera “Spett.le direzione, segnalo un episodio di intolleranza all’arredo urbano a verde privato che si è verificato ai danni miei e di mia madre, residenti in via F.A. di bella 39 in Roccalumera; Da molti anni mia madre coltiva degli arbusti in vaso che ha posizionato sul marciapiede della suddetta via a margine della nostra abitazione e di fronte alla stessa a margine della ringhiera e del marciapiede che delimita l’area della ferrovia, in un punto di notevole larghezza; tali arbusti sono stati oggetto di ammirazione da parte dei pendolari che prendono il treno , dai nostri compaesani; trattasi di esemplari sempreverdi per la maggior parte di Phytospiro, di palma nana, di gelsomino etc, che hanno una cromaticità molto  particolare; la loro installazione è stata da sempre autorizzata verbalmente da parte della varie amministrazioni che si sono succedute, ricevendo solo complimenti e mai imposizioni o balzelli per la loro rimozione; la nostra strada inoltre è rinomata per la cura del verde da parte dei privati, che hanno l’uso di mantenere le piante in vaso dinanzi alle loro abitazioni, curandole e rispettando sempre sia il passaggio dei pedoni che delle auto.

Premesso questo, riceviamo un esposto denuncia da parte dei nostri vicini , indirizzato alcomune, al comando dei Vigili Urbani , ed alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti della regione Sicilia in cui gli stessi segnalavano: la presenza di piante a fusto medio alto sul marciapiede prospiciente la loro abitazione, che riducono la già esigua ampiezza dello spazio destinato alla circolazione pedonale e sul marciapiede opposto, posto in prossimità della linea ferrata che non consentono l’idonea visione dei veicoli che sopraggiungono; e la successiva comunicazione di situazioni atipiche con cui gli stessi chiedevano la rimozione dei vasi e delle piante ricadenti su suolo pubblico.

Le eventuali irregolarità in materia di riscossione ed accertamento dell’imposizione sull’occupazione del suolo pubblico, che avrebbero causato un danno erariale , in quanto si avrebbero avute minori entrate per l’Ente.

Siamo stati informati di tale esposto denuncia verbalmente dai vigili urbani, che ci hanno detto subito di rimuovere le piante, in quanto c’è stata una denuncia per occupazione di suolo pubblico e loro si dovevano cautelare; noi ci siamo opposti facendo presente che le piante si hanno in tutto il comune di Roccalumera , per cui tale provvedimento deve valere per tutti i proprietari di piante su suolo pubblico e non solo specificamente solo contro di noi a cui è stata indirizzata la denuncia; successivamente tale provvedimento è stato esteso a tutti i proprietari di piante posizionate su suolo pubblico in Via Di Bella.

Ho informato dell’accaduto il Sindaco , che non mi dato una risposta certa e precisa, adducendo che non puo’ prendere iniziative in merito , non sapendo cosa fare a fronte di tale incresciosa situazione.

Intanto i Vigili Urbani, sollecitati ogni giorno dall’insistenza dei denuncianti che esigono risposte in merito al loro esposto-denuncia , stanno passando a setaccio tutte le abitazioni in cui si avevano e si hanno ancora piante esposte sulla strada, minacciando i proprietari delle stesse che se non adempiranno alle sopracitate richieste, li verbalizzeranno con multa di € 169,00, con successiva ordinanza comunale di rimozione delle piante ed ulteriore addebito delle spese ai proprietari che hanno violato il suolo pubblico , tramite occupazione.

Vorrei fare presente che la posa di fioriere in vaso su suolo pubblico non comporta una occupazione stabile nel tempo, trattandosi di opere precarie il quanto le piante creano solo abbellimento dell’arredo urbano esistente e non arricchimento da parte dei privati per cui non si tratta di una occupazione di suolo pubblico.

La presenza del decoro e dell’arredo urbano , e quindi l’installazione delle piante in argomento , per come hanno riferito i vigili alla denunciante, è stata da sempre tollerata in quanto ci sono molteplici situazioni analoghe nel paese e che spesso tali addizioni all’arredo urbano sono fatte da privati per ragioni d’affezione.

Posso dire che le piante sono state da noi installate solo per motivi di bellezza, perchè siamo amanti del verde e della solarità; Sicuramente tali piante hanno urtato in malo modo la suscettibilità dei nostri vicini e in seguito la loro denuncia è stata avallata dai nostri amministratori che non hanno saputo trovare soluzioni e risposte in merito al problema.

Senza volervi ancora tediare con questi problemi, vi comunico che non intendo darla vinta a questi amanti delle denunce, né mi faro’ intimidire da una semplice verbalizzazione da parte dei Vigili , che stanno facendo spero il loro dovere, applicando lo stesso provvedimento per l’intero paese e non soltanto contro di me ed i proprietari delle piante

nella via F.A. di Bella . Anticipatamente vi ringrazio.

(lettera firmata)

Roccalumera lì 21.01.2016

 

Una sola considerazione da parte nostra: il sindaco di Roccalumera come pensa  di risolvere il problema?

I piu' letti