Alì Terme. I legali sono già al lavoro e sono sul punto di addivenire alla fusione di due delle tre squadre di calcio della Valle del Nisi, ASD Alì Terme e Mediterranea Nizza, in attesa di abbracciare in futuro anche il Fiumedinisi per rendere ancora più competitiva una compagine che scommette sull’ ”unione” per puntare così a palcoscenici più alti, così come avvenuto in passato tra Furci e Santa Teresa di Riva che dando vita alla Jonica sono giunti a militare finanche in Promozione. Terreno di gioco sarà il Comunale di Nizza di Sicilia per la prima squadra, mentre le rappresentative giovanili gareggeranno ad Alì Terme. I colori sociali saranno il bianco/rosso e la sede legale della società sarà ad Alì Terme. Il nome scelto per la nuova compagine è quello di “Valdinisi”. Ben presto sarà reso noto l’assetto tecnico della società con in primis il nome dell’allenatore e quello societario con la composizione del Consiglio Direttivo. Un lodevole esempio quello dato dalle due società calcistiche che lanciano a largo raggio un messaggio molto chiaro valido anche al di fuori dei confini calcistici, che, ad esempio, tutti i piccoli comuni dovrebbero far proprio, cioè quello della necessità di mettersi assieme, di unire le forze, di consorziarsi per ottenere risultati più importanti. Perché, tanto per fare un altro esempio, non realizzare un grande Carnevale dello Jonio, un’unica grande sfilata di carri allegorici con carri rappresentativi di tutti i comuni, invece di spezzettare l’evento nei vari Carnevale di Letojanni, Nizza, Santa Teresa di Riva, Scaletta e talvolta anche altri?


