Nessuna sorpresa nella diciannovesima giornata del Campionato di seconda categoria. S. Alessio, Piedimonte, Savoca e Ghibellina confermano il loro strapotere. La capolista è in attesa della matematica promozione. Potrebbe già arrivare domenica ad Antillo, quando al “Papandrea” di Furci Siculo, c’è la sfida tra Nuova Indipendente e Piedimonte, rispettivamente terza contro seconda. Le cinque della classe fanno un passo importante verso le speranze della Prima Categoria. Si contendono solo il miglior piazzamento in virtù dei play-off. A 270’ minuti dal termine ancora tanta incertezza con il Piedimonte che dovrà osservare il turno di riposto e il derby all’ultima giornata tra Nuova Indipendente e Savoca rendono più affascinante e incerto il rush finale del torneo.
Tornando al turno appena concluso, nell’unico posticipo domenicale il S. Alessio supera senza difficoltà Club Inter G. E. con i gol di Toscano, Mastroeni, Billè e Maimone. La squadra di Mancuso dopo aver concluso i primi 45’ in vantaggio per 1 – 0, rende più copioso il risultato, senza però infierire sulla formazione del presidente Puglisi, che sta onorando il campionato nel miglior modo possibile. Gli alessesi replicano così al successo del Savoca contro l’Antillese. Succede tutto nella ripresa a Rina. Ad aprire la contesa è Marco Spadaro, sugli sviluppi di un corner di Danilo Impellizzeri. Poi il capolavoro balistico dello stesso terzino sinistro. La conclusione dal vertice s’insacca all’incrocio del palo opposto al portiere Finocchio. La formazione di mister Mastroeni ancora una volta imbottita di giovani ha fatto valere le proprie capacità atletiche. Poi ha prevalso l’aspetto tecnico dei savocesi.
Pagano e Contarino firmano l’undicesima vittoria in campionato del Piedimonte. Due reti decisive: permettono di battere lo Sporting Giardini, conquistare la piazza d’onore, superare la Nuova Indipendente(osservava il turno di riposo) e continuare a sperare in una battuta d’arresto del S. Alessio. Per i giardinesi la rete è del bomber Nassi. Emanuele Cuninotta decide la sfida tra Ghibellina e Letojanni. Ancora una volta i ragazzi di Camarda nei minuti finali vengono beffati. I peloritani di Randazzo mantengono involata la porta da oltre 270 minuti.
L’ultima rete subita al comunale di S. Teresa dallo Sparagonà ad opera di Nino Santoro. Sparagonà – Agostiniana finisce 1 – 1: accade tutto i tre minuti. Di Bella, all’11’, direttamente su punizione, porta in vantaggio i forzesi, nemmeno il tempo di gioire, e i biancoverdi centrano il pareggio sulla girata di testa di Vittorio.