Nizza di Sicilia. Vince l’Alì Terme ma non demerita affatto la Stella San Leone che sotto di due gol accorcia le distanze al 71’ e tiene in bilico il risultato fino al triplice fischio finale del sig. Muscherà di Messina rendendosi arrembante e a tratti pericolosa. Match dai due volti: primo tempo povero di emozioni ma coi locali a segno con Ivan Briguglio, seconda frazione di gioco più dinamica e con frequenti capovolgimenti di fronte. Al 10’ locali in vantaggio: caparbio Vera che recupera un pallone ai venti metri, resiste alla carica di due difensori, pronto assist per un Ivan Briguglio lasciato incredibilmente solo, botta centrale e gol. Una sorta di rigore in movimento. Replicano gli ospiti al 12’ con Aloisi, tra i migliori in campo, che si libera al tiro dal vertice sinistro dell’area di rigore, la sua conclusione è forte ed angolata, ma fuori. Non succede null’altro di rilevante nella prima frazione di gioco se non qualche tiro dalla distanza di Mangano e Ivan Briguglio (fuori) e di Marino (parato). In avvio di ripresa, al 49’, raddoppio dei locali: è Vera a fare centro a tu per tu col portiere dopo un delizioso assist smarcante di esterno sinistro del giovane Arcerito. Entra Restuccia in luogo proprio di Arcerito (applausi per lui) e la partita cambia totalmente fisionomia. L’esperto centrocampista aliese inizia a dettare tempi e trame di gioco che si concretizzano in attacchi in velocità alla ricerca della terza marcatura per i locali ma che offrono il fianco anche a ripartenze degli ospiti, essendo saltato il rigoroso 4-4-2 di partenza aliese con maggior carico di lavoro conseguente per il reparto arretrato. Al 51’ Vera sull’out di destra servito da Restuccia crossa a centro area ma prima che Ivan Briguglio riesca ad intervenire un difensore lo anticipa in corner; al 52’ cross di Occhino per la testa di Runfola che manda però fuori da ottima posizione; al 53’ bella combinazione Restuccia-Vera-Ivan Briguglio che sembra precludere al gol, ma il bomber aliese invece della conclusione forte tenta un pallonetto che si perde alto sulla traversa; al 54’ è Mento stavolta che con un passaggio rasoterra libera al tiro Ivan Briguglio, conclusione e bella parata coi piedi di Balsamo; al 55’ galoppata di Aloisi lungo la fascia sinistra e gran tiro dalla distanza fuori di poco. Non c’è un attimo di respiro, al 56’ delizioso assist di Mangano per l’accorrente Occhino, tiro in corsa dal vertice sinistro e parata di Micalizzi. Sono sempre lungo l’out di sinistra che gli ospiti creano i maggiori pericoli per i padroni di casa. Ancora Aloisi, davvero imprendibile sulla fascia, lascia partire la sua conclusione rasoterra ancora fuori di poco. Al 71’ giunge il gol per la Stella San Leone: tiro di sinistro in corsa di Aloisi dopo un rimpallo vinto, a nulla vale il disperato tentativo di ribattuta di Micalizzi. Bel gesto tecnico di Marino al 78’ che in sforbiciata manca il gol dopo una punizione di Restuccia respinta dalla difesa alla bene e meglio. Maggior possesso palla da qui alla fine (cinque i minuti di recupero) per gli ospiti ma le rispettive difese si difendono con ordine. Questi gli schieramenti in campo al fischio d’inizio – Alì Terme: Micalizzi I, Roma, Tilenni, A. Briguglio, Maccarrone, Arcerito, Micalizzi II, Mento, Marino, Vera, Ivan Briguglio. All. Basile – Stella San Leone: Balsamo, Rossano, Ragno, Grasso, Cardile, Alibrandi, Irrera, Anastasi, Mangano, Aloisi, Zante. All. Caratozzolo. Migliori in campo per i locali Restuccia, Vera, Tilenni e Ivan Briguglio, per gli ospiti Aloisi e Mangano. La partita si è giocata sul campo neutro di Nizza di Sicilia per l’indisponibilità, causa lavori in corso, del terreno di contrada Satano.