E’ abbastanza chiaro, nessuna incertezza l’Antillese potrebbe scendere in campo nel torneo Uisp. Il presidente Mastroeni non vuole “emigrare” in un girone di Seconda Categoria, per la seconda volta consecutiva, del tirreno o del catanese. E’ accaduto già nella scorsa stagione sportiva, causando mille difficoltà da quelle logistiche a quelle economiche, non si aspettava mai questo dirottamento, ed invece la Figc di Palermo presieduta dal Presidente Sandro Morgana, è riuscita a fare una scelta infelice non solo per l’Antillese ma anche per l’Antillo. Poi la promessa, dalla Federazione giuoco calcio, di elargire un contributo di 1000,00, a titolo rimborso spese, ma al momento dell’erogazione (alcuni giorni fa) è stato ridotto sensibilmente. Un comportamento da censurare. Da qui la febbre dell’Antillese di voltare pagina e di partecipare ad un torneo Uisp che non umilia le società che da anni fanno sport con grossi sacrifici economici. Il viaggio del team del presidente Mastroeni nella nuova federazione può essere interrotto dalla scelta sensata e oculata di inserire l’Antillese nel girone di competenza. La società è in campo per rafforzare la rosa, dopo il passaggio a titolo definitivo di Mattia Puglisi alla Fc Jonica e del centrale Gianluca Santisi classe 95’, voluto fortemente dal mister Enzo Filoramo. A guidare la squadra sarà sempre il tecnico Di Bella, dopo essere stato accostato a metà agosto a diverse società di seconda categoria, poi il ripensamento. Nessuna separazione. L’appeal fra le parti continua. A breve verranno ufficializzati i primi acquisti. Difesa e centrocampo i reparti da puntellare.