29.5 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeNews breviGiardini Naxos, 260 astrofisici a confronto

Giardini Naxos, 260 astrofisici a confronto

Giardini Naxos – La scienza mondiale si è riunita a  nel centro jonico per  un importante  meeting internazionale di astrofisica incentrato su uno dei progetti di ricerca più importati ed entusiasmanti degli ultimi anni: la costruzione dello Square Kilometre Array (SKA), la più grande rete di radiotelescopi del mondo, che sarà realizzata tra Australia e Sud-Africa. A partire dal 2020, quando questa monumentale opera, la scienza del mondo avrà a disposizione uno strumento che cambierà il nostro modo di osservare l’Universo e ci fornirà quelle risposte che ancora mancano sulla composizione e l’evoluzione dell’Universo stesso. Il meeting “Advancing Astrophysics with the Square Kilometre Array” sarà l’occasione per 260 astrofisici, scienziati e ingegneri provenienti da tutto il mondo, a 10 anni dalla pubblicazione del primo libro di SKA (“Science with the Square Kilometre Array”), per confrontare i recenti risultati delle loro ricerche nei momenti finali della fase di pre-costruzione. L’Italia, tramite l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha raccolto la sfida sin dall’inizio ed è oggi uno dei principali paesi coinvolti nel progetto, accanto ad altre 10 nazioni (Australia, Canada, Cina, Germania, India, Olanda, Nuova Zelanda, Sud Africa, Svezia e Regno Unito). 

I piu' letti