Roccalumera – Una improvvisa, ma violenta, mareggiata ha causato ingenti danni lungo i comuni della costa jonica del messinese. Soprattutto a Roccalumera e Furci, dove i marosi hanno raggiunto il muro di cinta del lungomare devastando ogni cosa. A Roccalumera le onde impetuose hanno assalito un rinomato lido, danneggiando la struttura che stava per essere montata in vista dell’imminente stagione estiva. E’ stato soprattutto ieri mattina il vero momento critico, quando le onde impetuose hanno iniziato a schiantarsi sullo stabilimento balneare. Tante persone, rischiando di essere sopraffatte dal mare, si sono buttate sull’arenile nel tentativo di sottrarre alla furia dei marosi più materiale possibile, come sedie, ombrelloni, sdraio ed altri materiali presenti sulla spiaggia. Per fortuna che le strutture portanti del lido sono stati prelevati per tempo e trasportati, con l’aiuto di tantissimi volenterosi, sul marciapiede, lontano dalla forza delle onde. In più la mareggiata ha ghermito alcune imbarcazioni lasciate dai pescatori vicino la battigia.
Anche a Furci Siculo il mare in tempesta ha causato diversi danni. Le onde hanno letteralmente distrutto due storiche imbarcazioni, che i vecchi lupi di mare conservavano come cimeli, Anche qui provvidenziale è stato il supporto di tanti volenterosi che si sono gettati in spiaggia per aiutare i proprietari dei natanti a recuperare le loro imbarcazioni. E’ stata una mareggiata fuori stagione e che ha colto di sorpresa tutti, specialmente i pescatori del posto, che conoscono i movimenti del mare- Per molti, di fatti, si doveva trattare solo di un possibile mare “lungo”, ma non è stato così. E quando hanno capito che la situazione stava degenerando e che il mare s’era fatto brutto, hanno cercato di correre ai ripari, ma già le onde stavano per aggredire le barche, la spiaggia ed anche il lungomare.