Roccalumera – Nel pomeriggio al Parco Salvatore Quasimodo di Roccalumera si riuniranno le delegazioni di sette Paesi. Si tratta di un progetto europeo “EWE” che ha come partner italiano la Cooperativa Tulipano in collaborazione con il Parco Salvatore Quasimodo. Le delegazioni di Spagna , Ungheria , Regno Unito , Bulgaria , Lituania. Turchia e naturalmente Italia affronteranno il problema nel vasto salone del Parco, ubicato nella vecchia stazione ferroviaria di Roccalumera, con annessi uffici, viale alberato e parecchi carri merci, dove da tempo è stata allestita la mostra-museo dei cimeli (opere e oggetti personali) del Nobel Salvatore Quasimodo, che a Roccalumera visse parte della sua vita in compagnia del papà Gaetano. Faranno gli onori di casa gli avvocati Carlo e Sergio Mastroeni, responsabili del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, da tempo attenti osservatori delle problematiche inerenti la povertà, il lavoro giovanile, gli anziani e la valorizzazione del territorio attraverso incontri con delegazioni europee. In serata la comitiva visiterà l’antica Torre dei Saraceni e poi escursione a Savoca. L’argomenti relativo al reinserimento delle donne ultra 50enni nel mondo del lavoro (europeo) sarà dibattuto venerdi a Messina nei locali dell’Anolf.