25.6 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeAttualitàIl 18 maggio all'oasi di Sant'Antonio prima giornata di prevenzione gratuita sull'Alzheimer

Il 18 maggio all’oasi di Sant’Antonio prima giornata di prevenzione gratuita sull’Alzheimer

FURCI – Si terrà domenica 18 maggio 2014 dalle 10 alle 13, presso i locali dell’Oasi Sant’Antonio, la prima giornata di screening gratuito preventivo organizzata dalla Cooperativa Comunità e Servizio con l’obiettivo di individuare in maniera preventiva la presenza di un decadimento cognitivo in soggetti in età senile, che può essere riconducibile ad un invecchiamento cerebrale correlato alla età o alla presenza di varie forme di demenza con particolare riferimento all’Alzheimer.

Spesso ci troviamo accanto a persone che presentano sintomi come difficoltà nel ricordare le cose, nell’eseguire i movimenti, nel linguaggio, nel riconoscere le persone familiari, difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, sono solo alcuni dei sintomi principali delle demenze e tra questa in modo particolare del morbo di Alzheimer. A questi si aggiungono spesso alterazioni della personalità, del comportamento, un tono dell’umore deflesso, che insieme alle compromissioni delle funzioni cognitive sopracitate possono pregiudicare il mantenimento di una vita autonoma e compromettere notevolmente il livello di qualità di vita delle persone che ne sono affette e dell’intero nucleo familiare.

La Cooperativa Comunità e Servizio organizza questa giornata perché crede che la prevenzione possa avere un ruolo importante nel riconoscere precocemente tali patologie e possa aiutare ad affrontarle nel migliore dei modi; inoltre ciò aiuta a favorire il più possibile il mantenimento dell’autonomia fisica, psichica e socio-relazionale della persona con declino dementigeno.

Durante la mattinata verranno somministrati dei test neuropsicologici per valutare la presenza nei partecipanti di compromissioni a livello cognitivo- funzionale e partendo da ciò sarà possibile definire un piano riabilitativo individualizzato, che possa permettere di intervenire sulla patologia e sulla famiglia.

Per prenotarsi, basta chiamare il numero: 0942/791058 o presentarsi presso i locali dell’Oasi S. Antonio direttamente nella giornata del 18 maggio.

Inoltre, la Cooperativa Comunità e Servizio informa che dal mese di maggio l’Oasi aprirà anche agli utenti esterni alla struttura con un nuovo servizio: Il Centro Diurno “Oasi”. L’obiettivo è quello di creare un servizio a carattere semi-residenziale rivolto ad anziani non residenti in struttura con diverso grado di autosufficienza e che possono essere affetti da varie forme di demenza; esso prevede una serie di attività socio-relazionali ed interventi terapeutici specialistici il cui intento è quello di fornire un aiuto concreto alla persona con demenza e ai relativi familiari nella gestione di tale patologia partendo dal presupposto è necessario conoscerla, quindi valutarla, intervenendo sulle problematiche che da essa possono derivare. 

Si terrà domenica 18 maggio 2014 dalle 10 alle 13, presso i locali dell’Oasi Sant’Antonio, la prima giornata di screening gratuito preventivo organizzata dalla Cooperativa Comunità e Servizio con l’obiettivo di individuare in maniera preventiva la presenza di un decadimento cognitivo in soggetti in età senile, che può essere riconducibile ad un invecchiamento cerebrale correlato alla età o alla presenza di varie forme di demenza con particolare riferimento all’Alzheimer.

Spesso ci troviamo accanto a persone che presentano sintomi come difficoltà nel ricordare le cose, nell’eseguire i movimenti, nel linguaggio, nel riconoscere le persone familiari, difficoltà ad orientarsi nel tempo e nello spazio, sono solo alcuni dei sintomi principali delle demenze e tra questa in modo particolare del morbo di Alzheimer. A questi si aggiungono spesso alterazioni della personalità, del comportamento, un tono dell’umore deflesso, che insieme alle compromissioni delle funzioni cognitive sopracitate possono pregiudicare il mantenimento di una vita autonoma e compromettere notevolmente il livello di qualità di vita delle persone che ne sono affette e dell’intero nucleo familiare.

La Cooperativa Comunità e Servizio organizza questa giornata perché crede che la prevenzione possa avere un ruolo importante nel riconoscere precocemente tali patologie e possa aiutare ad affrontarle nel migliore dei modi; inoltre ciò aiuta a favorire il più possibile il mantenimento dell’autonomia fisica, psichica e socio-relazionale della persona con declino dementigeno.

Durante la mattinata verranno somministrati dei test neuropsicologici per valutare la presenza nei partecipanti di compromissioni a livello cognitivo- funzionale e partendo da ciò sarà possibile definire un piano riabilitativo individualizzato, che possa permettere di intervenire sulla patologia e sulla famiglia.

Per prenotarsi, basta chiamare il numero: 0942/791058 o presentarsi presso i locali dell’Oasi S. Antonio direttamente nella giornata del 18 maggio.

Inoltre, la Cooperativa Comunità e Servizio informa che dal mese di maggio l’Oasi aprirà anche agli utenti esterni alla struttura con un nuovo servizio: Il Centro Diurno “Oasi”. L’obiettivo è quello di creare un servizio a carattere semi-residenziale rivolto ad anziani non residenti in struttura con diverso grado di autosufficienza e che possono essere affetti da varie forme di demenza; esso prevede una serie di attività socio-relazionali ed interventi terapeutici specialistici il cui intento è quello di fornire un aiuto concreto alla persona con demenza e ai relativi familiari nella gestione di tale patologia partendo dal presupposto è necessario conoscerla, quindi valutarla, intervenendo sulle problematiche che da essa possono derivare. 

I piu' letti