Pagliara – Una edicola votiva dedicata alla Madonna del Tindari è stata inaugurata avantieri a Rocchenere, ai margini di via Messina, dove da tempo è stata realizzata dall’amministrazione comunale una moderna piazzetta. Ad officiare la celebrazione è stato padre Domenico, circondato e assistito da oltre duecento fedeli provenienti anche da Furci e Roccalumera. La statua, alta circa 60 centimetri, è stata portata in processione dalla chiesa fino in piazza Messina, dove è stata inserita nell’edicola votiva e venerata da tutti i presenti. Finchè si è svolta la cerimonia religiosa, la Statua è stata vigilata anche dai rappresentanti della Protezione civile. L’iniziativa è stata portata avanti da due devoti della Madonna del Tindari, Antonino Rivo e Antonino Rigano, che hanno avviato l’iter e reso possibile la collocazione della struttura in ferro, ben chiusa ai lati da robusti vetri. “Finalmente abbiamo realizzato un sogno – ha detto Rivo – di collocare in questa piazzetta la statua della Madonna, dove ogni viandante può fermarsi e pregare”. Dopo la benedizione di padre Domenico, titolare della locale parrocchia e di quella di Mandanici, ci sono state lunghe preghiere e poi un rinfresco, offerto dai fedeli di Rocchenere. Alla cerimonia hanno presenziato pure il sindaco Domenico Prestipino, assessori e consiglieri comunali. Il primo cittadino ha elogiato l’iniziativa dei fedeli, in particolare di Rivo e Rigano, che con il loro impegno sono riusciti a realizzare l’edicola votiva in onore della Madonna del Tindari, in una zona, in mezzo al verde, dove ogni persona si può fermare e pregare.