Pagliara – Il problema relativo ai vasti incendi, che in estate creano comprensibili disagi in tutto il paese, sarà discusso in consiglio comunale, convocato dal presidente Giovanni Giacò per il prossimo martedi, 29 aprile. Infatti come previsto dalla normativa vigente, l’amministrazione comunale dovrà presentare un elaborato in cui evidenzierà, tra l’altro, i terreni aggrediti dal fuoco negli anni scorsi e che non potranno essere più utilizzati a fini agricoli. “L’ufficio tecnico ha redatto un piano, sottolineando le particelle di terreno già attaccate in passato da prolungati incendi – ha spiegato il sindaco Domenico Prestipino. Si tratta di un atto dovuto che mette in risalto una problematica da tempo presente nelle nostre contrade. Non voglio entrare nel merito, però le zone a monte del paese dovrebbero essere maggiormente controllate per evitare eventuali roghi di origine dolosa”. Negli anni passati, ma anche nel 2013, le borgate di Pagliara sono state più volte attaccate da violenti incendi, che hanno incenerito alberi ad alto fusto, piantagioni agrumicoli ed anche terreni destinati a pascolo. Per cui fare una mappa delle zone e dei luoghi già “visitati” dalle fiamme rientra nei programmi della giunta Prestipino. Altri punti altrettanto importanti che verranno discussi all’interno del civico consesso riguardano l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2013; la modifica del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale e la modifica del regolamento di contabilità dell’Ente. Durante l’assemblea, convocata dal presidente Giacò per il prossimo 29 aprile, saranno letti gli argomenti trattati nel corso della precedente seduta consiliare.