26 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 23, 2025
HomeAttualitàPolemiche sul Parco suburbano di Furci. A settembre il comune potrebbe ritornare...

Polemiche sul Parco suburbano di Furci. A settembre il comune potrebbe ritornare in possesso.

Furci Siculo – Il Parco suburbano, la magnifica struttura realizzata ai margini della pineta, e che quasi venticinque anni fa è costato circa sei miliardi delle vecchie lire, da qualche tempo è interdetto alla fruizione pubblica perché a rischio. Ma pur in presenza di un vistoso cartello di “vietato l’ingresso” il Lunedi di Pasqua intere comitive, e tante famiglie, hanno preso ugualmente d’assalto l’impianto, mangiando e ballando fino a sera. Ma fino a quando sarà impedito ai cittadini di usufruire del Parco suburbano?. “La passata amministrazione – ha dichiarato il sindaco Sebastiano Foti – ha dato in gestione ad una cooperativa l’impianto, per metterlo in sicurezza. I responsabili si sono subito attivati presentando un progetto turistico ambientale di 500 mila euro, che dovrebbe essere finanziato dalla Comunità Europea. Dal maggio del 2012 non abbiamo saputo altro. Se dovesse persistere questo stato di cose sarò costretto a rivedere il contratto”. Se entro settembre, ha fatto capire Foti, non si muoverà foglia, il Comune rimetterà nuovamente le mani sul Parco suburbano. Quando è stata inaugurata, questa stupenda struttura, rappresentava un vero fiore all’occhiello per il paese. Tanto che è stata meta giornaliera di visitatori e comitive, che passavano intere giornate sotto i gazebo, immersi nel verde. La struttura era pulitissima. C’erano acqua, luce, sedili, tavoli, vialetti salvaguardati da staccionate in legno, spazi per balli e divertimenti. Dopo un paio d’anni i gazebo crollarono, le ringhiere in legno si sgretolarono, le grate sprofondarono e la struttura diventò un rischio costante. La passata amministrazione Parisi cercò di risolvere il problema, ma senza soldi in cassa preferì darla in comodato d’uso ad una cooperativa del posto. Che ha messo subito le mani avanti, quando si paventava (il giorno di Pasquetta) l’assalto dei villeggianti. “L’associazione Costa Verde – ha fatto notare la responsabile Rossella Todaro – comodataria del Parco suburbano, a monte del centro abitato, in contrada Renazze, in accordo con l’Amministrazione Comunale, comunica alla cittadinanza e a quanti volessero usufruire del Parco che la struttura è oggetto di lavori di ripristino e messa in sicurezza e pertanto non è al momento fruibile”. Di lavori però al momento non se ne vedono e non se ne parla, per cui si rischia di restare così per parecchio tempo ancora. A discapito della cittadinanza tutta, ovviamente.

I piu' letti