1° DIREZIONE – SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Area n° 91 dell’ 08-04-2014 Registro Generale n° 323 dell’ 08-04-2014
Oggetto: Graduatoria definitiva “Cantieri di servizi”.-
Ai sensi della direttiva Assessoriale Regionale del 26/07/2013. Il Direttore Viste ed esaminate tutte le istanze presentate entro i termini fissati dal bando; Vista la direttiva assessoriale del 26/07/2013 l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha deliberato l’adozione di misure straordinarie ed urgenti per mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale attraverso l’istituzione dei “cantieri di servizio”; Vista la G.U.R.S. del 23/08/2013 con la quale si emanavano le linee guida per la redazione del bando; Vista la deliberazione di Giunta Municipale n. 288 del 16-09-213 con la quale venivano approvati i programmi di lavoro elaborati dai Servizi Sociali e Ufficio Tecnico destinati a inoccupati o disoccupati; Vista la deliberazione di Giunta Municipale n. 299 del 23-09-2013 con la quale veniva stabilito il limite di valore immobile dell’abitazione principale; Visto il bando pubblico inserito sul sito istituzionale dell’Ente la cui scadenza delle istanze era determinata per il 23 ottobre 2013; Vista la nota n. 2341 del 16/01/2014, dell’Assessorato Reg.le della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, acquisita al protocollo generale col n° 1211 del 23-01-2014, con cui si comunicava che nel piano di riparto risultano assegnati a questo Comune € 90.124,21 con i quali potranno essere istituiti i cantieri ammessi al finanziamento; Considerato, che le graduatorie approvate con la presente determinazione dirigenziale saranno utilizzate per i programmi individuati e selezionati da parte dell’Amministrazione Comunale con Deliberazione di Giunta n° 109 del 24-3-2014, ossia “Manutenzione e pulizia strade” per tre trimestri, sempre nei limiti del finanziamento regionale concesso; Vista la propria determinazione dirigenziale n.49/191 del 030-3-2014 con cui si è pubblicata la graduatoria provvisoria e si davano dieci giorni dalla data della pubblicazione per eventuali rettifiche da parte dei beneficiari; Considerato, inoltre, – Che si è proceduto alla rielaborazione della graduatoria definitiva secondo le disposizioni emanate dalla Regione Sicilia – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro; – Che sono state predisposte dall’ufficio Servizi Sociali le graduatorie delle istanze risultate ammissibili, tenendo conto delle indicazioni fornite nella Direttiva Assessoriale del 26 luglio 2013 e in particolare della nota Assessoriale del 17-01-2014, prot. n° 2711, di chiarimenti nella quale, riguardo la precedenza, indica che a parità di situazione reddituale si dovrà tenere conto: (a) del maggior carico familiare; (b) il carico dei figli minori; (c) soggetti p.h. ai sensi dell’art. 4 della L. 104/’92 in caso di ulteriore parità avranno precedenza i soggetti di minore età; – Che complessivamente sono pervenute n. 247 istanze; – Che non sono pervenute istanze per la categoria immigrati; – Che sono state stilate le graduatorie provvisorie per categoria di età: 1) Cat. 18-36; 2) Cat. 37-50; 3) Cat. 51-65; 4) Cat. P.H., 5) elenco delle istanze escluse dalle graduatorie; Considerato, altresì, che, entro i termini stabiliti, sono state presentate numero 20 (venti) istanze di rettifica da parte dei soggetti inseriti nelle graduatorie provvisorie; – Che si sono valutate e controllate le richieste di rettifica con conseguente rimodulazione delle graduatorie;
CONSIDERATO, inoltre, che ai sensi della direttiva assessoriale sui controlli obbligatori da parte dell’Ente, l’ufficio ha ritenuto opportuno e necessario effettuare delle verifiche su numerose istanze presentate, sia presso l’Ufficio Personale del Comune di S. Teresa di Riva, in particolare per i soggetti che avevano usufruito del beneficio delle “Borse lavoro” sino al 23 ottobre 2013, che presso l’Agenzia INPS di S.Teresa di Riva, relativamente ai redditi acquisiti dai vari nuclei familiari per l’anno 2013; – che i controlli sono stati effettuati anche per evitare sanzioni nel caso di dichiarazioni mendaci ovvero incomplete nelle autocertificazioni rilasciate dagli istanti, come espresso nella nota assessoriale del 30- 01-2014, prot. n. 4912, “tenendo conto della condizione socio-economica del soggetto dichiarante e del livello culturale e dello stato fisico e/o psichico”;
RITENUTO, pertanto, dover approvare le seguenti quattro graduatorie definitive e un elenco degli esclusi, così suddivisi: 1) Graduatoria categoria anni 18/36, all. “A”, n° 100 istanze; 2) Graduatoria categoria anni 37/50, all. “B”, n° 71 istanze; 3) Graduatoria categoria anni 51/65, all. “C”, n° 28 istanze; 4) Graduatoria categoria portatori di handicap, all. “D”, n° 4 istanze; 5) Elenco dei nominativi esclusi dalla graduatoria, all. “E”, n° 44 istanze;
DATO ATTO che l’Ufficio dei Servizi Sociali, potrà effettuare ulteriori controlli sulle dichiarazioni rese dagli interessati da avviare al servizio, diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite; Visto il decreto sindacale n° 6 del 26/03/2014 di nomina dei direttori di area sino al 31-12-2014; Visto il T.U.EE.LL. approvato con D. Lgs. n° 267/2000;
DETERMINA Approvare le graduatorie definitive dei Cantieri di Servizi di cui alla Direttiva Assessoriale del 26 luglio 2013, così distinte: 1) Graduatoria categoria anni 18/36, all. “A”, con n° 100 istanze; 2) Graduatoria categoria anni 37/50, all. “B”, con n° 71 istanze; 3) Graduatoria categoria ultracinquantenni, all. “C”, con n° 28 istanze; 4) Graduatoria categoria portatori di handicap, all. “D”, con n° 4 istanze; 5) Elenco dei nominativi esclusi dalla graduatoria, all. “E”, con n° 44 istanze, predisposte dalla direzione dell’Ufficio Servizi Sociali, che si allegano alla presente determinazione dirigenziale per farne parte integrante e sostanziale; Escludere i soggetti riportati nell’allegato “E” per le motivazioni a fianco di ciascuno indicate; Dare atto che potrà essere inserito nei programmi di lavoro un solo componente per nucleo familiare; – che in caso di rinuncia degli aventi diritto si procederà allo scorrimento di graduatoria; Pubblicare il presente provvedimento con allegata graduatoria, all’Albo Pretorio del Comune e sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.santateresadiriva.me.it, nonché presso la sezione “amministrazione trasparente”; Trasmettere il presente atto ai direttori dell’Area finanziaria e dell’Area pianificazione e gestione del territorio per i consequenziali adempimenti avendo l’amministrazione comunale, con deliberazione di G.M. n° 109 del 24-03-2014, già designato i responsabili del procedimento all’interno delle aree; Dare atto, infine, che si procederà all’avvio dei beneficiari dopo il provvedimento autorizzativo delle progettualità esecutive da parte del Servizio I° del Dipartimento dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro con relativo decreto di finanziamento.
Il Direttore (Dr. Gianfranco Massimo Caminiti)
—
I PRIMI 30
1) ZSOLDIS PETRONELLA CRISTINA- 2) FERRARO SALVATORE – 3) DE SALVO GAETANO – 4) FERRARA LUISELLA – 5) ROMEO SILONE – 6)FILECCIA SIMONE – 7)TURIANO ANTONIO – 8) MIANO ROSANNA – 9) CASTORINA DOMENICO – 10) MIANO CARMELO – 11) TAMA’ IVAN – 12) CASABLANCO PAOLO – 13) FERRARO ADRIANA – 14) AMARI DANILO – 15) PAPARO LUCIA STELLA – 16) TRIOLO VANESSA – 17) CAPONITI ANNA – 18) FERRARO GIOVANNA – 19) GALLINA MERIO CARMINE – 20) LEO ANDREA – 21)FINOCCHIO GABRIELE – 22) ARRIA SALVATORE – 23) FILIBERTO ALESSANDRO – 24) RIGANO ANGELO – 25) VAZZANO ANNA – 26) PARATORE GIUSEPPE – 27) PALELLA MARIELLA – 28) SGARLATA CINZIA – 29) COCIRLAU FLORICA – 30) SAGLIMBENI CARMINE.
..
250 domande per 30 posti. La crisi finanziaria c’è per cui i posti in cantire, per un grosso paese come S.Teresa, sono stati troppo pochi. Sono previsti dei ricorsi, soprattutto da parte di alcuni nuclei familiari, disoccupati, senza lavoro, con casa in affitto da pagare (per cui rischiano lo sfratto), con più figli e con debiti nelle botteghe dove comprano il pane. Senza reddito, senza lavoro e con tanti debiti, sono stati purtroppo tagliati fuori. La colpa non è certamente di chi ha redatto la classifica, ma delle leggi contorte che penalizzano, purtroppo, chi per sopravvivere chiede l’elemosina. A S.Teresa succede anche questo.
La Gazzetta Jonica