23 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 23, 2025
HomeAttualitàParcheggi riservati alle donne in gravidanza, li propone il comitato di quartiere...

Parcheggi riservati alle donne in gravidanza, li propone il comitato di quartiere Centro – Torrevarata

SANTA TERESA DI RIVA – E’ primavera, si risvegliano a Santa Teresa di Riva anche i comitati di quartiere che finalmente battono un colpo e sommergono l’amministrazione comunale con decine e decine si segnalazioni e proposte, anche le più fantasiose. Una di queste, “istituire parcheggi rosa per donne incinta”, è certamente simpatica, anche se di certo utilissima, in una società in cui non c’è rispetto nemmeno dei parcheggi riservati ai disabili. Il libro nero delle cose che non vanno a Santa Teresa di Riva è stato aperto dal “Comitato di quartiere Centro – Torrevarata” che ha sommerso di segnalazioni i dirigenti delle aree “tecnica” e “viabilità”. Al dirigente dell’Ufficio tecnico, arch. Claudio Crisafulli, fresco di incarico, è stato riservato il “battesimo del fuoco”. Ecco le segnalazioni. Si comincia con la manutenzione dell’illuminazione pubblica e la sostituzione di “lampade fulminate in piazza Sacra Famiglia, via Leonardo Sciascia Vico II, salita via Cavour (intersezione Via Massimo D’Azeglio), via Roma direzione Me/Ct, piazza Garibaldi, via Lungomare Centro ai numeri 14, 21, 29, piazzetta Borgo Marino, Via Lungomare Bucalo direzione Via Dei Marinai. Angolo Via Landro (accanto negozio ex Rigano) cassetta palo della luce aperta”. Quindi “sostituzione delle mattonelle mancanti in via Sciascia (una signora è caduta procurandosi gravi lesioni) e sistemazione di tre buche; ciglione del marciapiede dissestato in via Diaz; rimozione delle barche poste nella piazzola di fronte Bernava. Nel quartiere la pulizia delle strade e delle piazze lascia a desiderate, anche nel sottopassaggio che collega il corso Regina Margherita alla via Roma. “Via del Traffico e via Armando Diaz: tombino pericoloso e controllare buche”. Tra le “proposte” la realizzazione del collegamento tra la via Diaz e la via Landro; realizzazione di un marciapiede in via Leonardo Sciascia “per mettere in sicurezza la zona ed evitare disagi non solo nei giorni di pioggia ma anche quotidianamente quando transitano le macchine in direzione Cimitero vista anche la presenza di numerose famiglie con bambini”. “Effettuare controllo antenne di telefonia mobile e rendere pubblici i valori magnetici che emettono; cambiare destinazione d’uso piazzetta Borgo Marino ed eventualmente arredarla con panchine e giochi per i bambini, installazione di una illuminazione artistica con relativo posizionamento di alcune fioriere a inizio e fine traversa (direzione Ct-Me) per un ulteriore abbellimento del borgo; installazione di una bacheca a Torrevarata dove mettere manifesti; sostenere l’ Iniziativa “Regala un albero” portata avanti da un privato; stalli “rosa” per le donne in gravidanza”. Ce n’è anche per il comandante dei corpo di polizia municipale, cap. Diego Mangiò, al quale si chiede: maggiore controllo su coloro che fanno fare i bisogni ai propri animali nelle vie cittadine, in particolare nella zona di Via Roma e Via Regina Margherita; maggiore controllo su coloro che scendono da Via Leonardo Sciascia ignorandone il divieto; maggiore controllo suglki automobilisti che parcheggiando nelle strisce blu espongono il pass invalidi senza giustificato motivo; sanzionare quegli automobilisti che parcheggiano nelle corsie di preselezione sul Lungomare”. Infine – “rifacimento totale della segnaletica orizzontale e realizzare strisce gialle in direzione Chiesa Sacra Famiglia sul lungomare e in Via Roma di fronte al civico numero 36”. Tutte segnalazioni e proposte che testimoniano come a Santa Teresa di Riva la tanto annunciata rivoluzione ancora non è cominciata, nonostante i proclami.

I piu' letti