Roccalumera – Dopo l’assistenza agli anziani, l’amministrazione Argiroffi ha varato un altro progetto per la vigilanza ed il soccorso ai giovani portatori di handicap. Il progetto approvato dalla giunta municipale è stato inoltrato alla Regione Siciliana per il dovuto finanziamento. L’iniziativa denominata “SolidAli” prevede una spesa di trentamila euro ed è interamente indirizzata a sostegno dei giovani disabili di Roccalumera. In particolare il progetto prevede per quattro portatori di handicap (di cui due minori disabili) – che non godono di altri contributi – di particolari aiuti e sostegno all’interno del loro nucleo famigliare: E’ previsto anche l’impiego di due specialisti, per seguire da vicino i quattro giovami. L’elaborato è stato redatto dall’ufficio servizi sociali e presentato a Palermo per ottenere il finanziamento da parte dell’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali. Una volta approvato il progetto, il servizio verrebbe attivato tempestivamente a favore delle quattro persone disabili residenti sul territorio comunale. “ E’ un progetto a cui crediamo molto – ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Miariam Asmundo – in quanto sul territorio possiamo contare al momento di in servizio assistenza domiciliare agli anziani, ma non per i disabili che necessitano di particolari e specifiche cure. Così facendo – continua Asmundo – anche le famiglie potranno essere aiutate da personale specializzato nell’assistere i portatori di handicap.” Attualmente la cooperativa “Ialite Onlus” di Catania gestisce l’assistenza domiciliare agli anziani di Roccalumera, Nella stessa cooperativa saranno poi individuati i due specialisti per dare aiuto, sostegno e controllo ai portatori di handicap. Un lavoro coordinato, che sarà di particolare giovamento non solo per i disabili ma anche per le famiglie.