SANTA TERESA DI RIVA – Da lunedì sarà operativo il nuovo assetto degli uffici e dei servizi al comune, ed è subito polemica. Infatti è proprio l’assegnazione del personale nelle varie sezioni, deciso con decreto sindacale firmato venerdì, che sta provocando malumore tra alcuni degli inquilini del palazzo, quelli, cioè, che sono stati tolti dalle loro scrivanie, che hanno occupato per decine di anni, e inviati a svolgere attività all’esterno, oppure sono stati spostati da un ufficio all’altro. I “mal di pancia” non mancano, ma era stato lo stesso sindaco a metterli in conto, anche se la “rivoluzione” che ha prodotto lo spostamento del personale, in qualche caso, sia per gli inquilini del palazzo che per gli osservatori esterni delle cose di palazzo, sembra piuttosto un atto che penalizza taluni a vantaggio di altri. In attesa, comunque, che dopo il malumore espresso in queste ore, passata la rabbia, e ragionando a mente fredda, chi è scontento della nuova collocazione apra il minacciato contenzioso a suon di carta bollata, i commenti dentro e fuori del palazzo, si sprecano. Al cittadino comune, però, di questi movimenti di pedine, importa poco. A meno che non siano velati atti punitivi. Staremo a vedere. Il sindaco Cateno De Luca spiega così le sue scelte: ““Abbiamo proceduto alla revisione definitiva della dotazione organica avviando una complessiva riqualificazione e ricollocazione del personale in relazione alle avviate strategie di gestione diretta dei servizi che prima venivano affidati a ditte esterne, e del piano di stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato ponendo particolare attenzione al potenziamento del servizio di Polizia Municipale e di gestione e controllo dell’entrate. Abbiamo ridotto le spese per il personale portandole a 3.375.117 euro, risparmiando 144 mila euro rispetto all’anno precedente”. Con il nuovo assetto le aree ed i relativi dirigenti sono passati definitivamente da 8 a 4. Ridotti anche i responsabili di servizi che passano da 27 a 17.
Ecco la nuova geografia di palazzo municipale con i nuovi responsabili dei servizi e la dotazione di personale per ciascuna delle quattro aree, come stabilito dai quattro decreti sindacali pubblicati in questo fine settimana.
Area amministrativa – Direttore Gianfranco Massimo Caminiti. Prima sezione, affari generali, responsabile Rosa Chillemi. Personale addetto al servizio: Cat. C, Grazia Rosa Melita, Domenica Cacciola, Antonia Rita Crupi, Rosa Miano, Maria Luisa Ferraro, Silvana Catania; Catg B, Santi Caspanello, Rita Ricci, Vincenzo Mantarro, Giuseppe Pasquale, Rita Ravidà, Giuseppa Mantarro, Antonia Pasquale, Giovanni Maccarrone, Antonino Ruggeri, Antonino Bucalo, Salvatore Scarpignato. Seconda sezione, servizi demografici. Responsabile del servizio Maria Palato. Personale assegnato: Cat. C, Carmelo Briguglio, Agatina Scarcella, Concetta Cisto; Catg B, Antonio Trimarchi, Grazia Foti. Terza sezione, servizio archiviazione. Responsabile Cosimo Triolo; personale assegnato Catg. C: Rita Moschella, Francesco Russo, Maria Bruno . Quarta sezione, servizio contenzioso. Responsabile Santa Irrera. Quinta sezione, servizio cultura. Responsabile Domenica Turiano. Personale assegnato: Angela Smedile (B3), Giuseppa Garufi (B). Area Finanziaria – Direttore Rosaria Gambadoro. Sesta sezione, contabilità, responsabile Sabrina Fleri, personale assegnato Gabriella Rizzo (B); Settimo servizio, economato, responsabile Graziella Bellingheri; ottavo servizio, ufficio unico delle entrate, responsabile Rita Ruggeri, personale assegnato: catg. C, Antonino Cosentino, Elvira Cacciola, Antonino Palella, Rosanna Di Bella, Antonina Lo Giudice. Nono servizio, personale, responsabile Assunta Ferraro, personale assegnato: Rosalinda Rizzo (C), Giovanni Spadaro (C). Area Territorio e attività produttive – Direttore Claudio Crisafulli. Decima sezione, lavori pubblici, responsabile Francesco Pagano, personale assegnato: Santi Triolo (C). Undicesima sezione commercio, responsabile Graziella De Francesco, personale assegnato: Maria Rosa Tollino (C), Androsiana Rinati (C). Dodicesima sezione, manutenzioni, responsabile Francesco Scarcella, personale assegnato: Ersilia Fava (C), Santo Settimo (B), Carmelo Crisafulli (B). Tredicesima sezione, urbanistica, responsabile Franco Cisto, personale assegnato, Giuseppa Totaro (C), Mimmo Vasta (B), Elio Finocchio (B). Quattordicesima sezione, patrimonio, responsabile Santi Turiano, personale addetto: Catg C, Maria Pirri, Palma Cisca, Catg B Antonino Impellizzeri, Giuseppe Spadaro, Catg A, Santo Sotera, Carmelo Perrone, Paolo Palella, Massimo Micalizzi, Maria Azzaro, Angelo Fichera, Gaetano Starrantino, Antonio Lo Giudice, Marcello Alligo, Carmelina Floresta, Nunzia Ferraro, Filippo Triolo, Richard Mazza. Area Polizia Municipale – Direttore cap. Diego Mangiò. Quindicesima sezione polizia stradale, responsabile Giuseppe Trimarchi, personale assegnato:Cat C, Giuseppe Rigano, Santi Scarcella, Alessandro La Rosa, Antonella Carella, Giuseppe Muscolino, Olga Muscolino, Giovanna Freni, Catg B, Concetta Fiumara, Francesco Settimo, Agatino Trimarchi, Carmela Intemperante, Enrico Aliberti, Angelo Maccarrone. Sedicesimo servizio, polizia amministrativa e tutela ambiente, responsabile Domenico Centorrino, personale assegnato: Maria Teresa Lenzo (B3). Diciassettesimo servizio, polizia giudiziaria e repressione abusivismo edilizio, responsabile Antonino Scarcella.