27.6 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàRoccalumera: Necessita un rifugio barche per mettere al sicuro i natanti.

Roccalumera: Necessita un rifugio barche per mettere al sicuro i natanti.

Roccalumera – I pescatori ed i proprietari di natanti da tempo reclamano un rifugio barche, per poter mettere le loro imbarcazioni al riparo dai marosi, quando in inverno le onde impetuose dello Jonio aggrediscono la spiaggia. In mancanza di un luogo dove tirare in secca i natanti, i pescatori lasciano le barche sull’arenile oppure le parcheggiano sui marciapiedi, creando comprensibili disagi ai pedoni. Da anni si parla di costruire un porticciolo a Nizza di Sicilia o un porto turistico tra S.Teresa di Riva e S.Alessio Siculo. Anche a Furci, al tempo di Bruno Parisi sindaco, si è parlato di rifugio barche, ma tutti questi progetti non hanno avuto sino a questo momento esito positivo. A Roccalumera questo problema non è stato mai affrontato. Eppure ci sono tantissimi pescatori e giovani che amano la pesca. Recentemente l’amministrazione Argiroffi ha dichiarato guerra ai proprietari indisciplinati delle imbarcazioni lasciate ed abbandonate sui marciapiedi del lungomare. Anche perché diverse barche per sottrarle alla furia dei marosi, sono state trasportate dai proprietari nelle aiuole pubbliche e qui abbandonate, creando un degrado indescrivibile. Alcuni pescatori si sono però lamentati. Uno di loro ha dichiarato: “Ma se non c’è un rifugio barche, dove dobbiamo portare le nostre imbarcazioni quando d’inverno imperversa il mare in tempesta?”. Ed è vero. Non c’è uno spazio libero, per ammucchiare i natanti quando le onde impetuose del mare aggrediscono la spiaggia. Eppure ci sono degli spazi liberi, dove magari predisporre dei recinti per tenere al sicuro le imbarcazioni. C’è, ad esempio, un’area quasi al confine con il comune di Nizza di Sicilia, dove al momento vengono ammassati piccoli e grandi imbarcazioni. Ebbene, questa zona, frutto di un ammasso in terra battuta adiacente alla strada del lungomare, potrebbe essere sfruttata dall’amministrazione comunale per realizzare in futuro dei rifugi per imbarcazioni. Altri spazi potrebbero essere recuperati proprio dirimpetto la chiesa Madonna del Carmelo di padre Murolo, dove del terreno sopraelevato alla spiaggia, e in linea con la strada del lungomare, potrebbe essere utilizzato per rifugio barche. Ma l’amministrazione Argiroffi ha altre idee. “Abbiamo la necessità – ha dichiarato il vice sindaco Biagio Gugliotta – di individuare delle aree dove poter creare un rifugio barche. C’è l’esigenza perché sono tantissime le imbarcazioni a Roccalumera, che vengono disseminate d’inverno in vari spazi pubblici, creando anche qualche difficoltà ai pedoni e agli automobilisti. Una delle aree idonee potrebbe essere la zona limitrofa alla foce del torrente Pagliara, che con speciali accorgimenti potrebbe soddisfare le esigenze dei pescatori- Ma si sta lavorando pure su altre zone per dare più possibilità ai proprietari dei natanti di poter mettere al sicuro dai marosi le proprie imbarcazioni”. La volontà politica c’è. Ovviamente bisogna fare i conti con il bilancio, che al momento è carente. Però una cosa è certa: nei programmi a venire della giunta Argiroffi c’è pure la volontà di realizzare un rifugio barche, per dare una giusta collocazione ai natanti nei mesi invernali, quando la costa viene costantemente aggredita e flagellata da tempestose mareggiate.

I piu' letti