27.6 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàFurci: lotta all'amianto. Scintille in consiglio.

Furci: lotta all’amianto. Scintille in consiglio.

Furci Siculo – L’iniziativa per smantellare l’amianto lungo il territorio comunale ha spaccato il consiglio comunale. Da un lato il sindaco Sebastiano Foti ha ribadito le iniziative intraprese, dall’altro lato il consigliere comunale di maggioranza Raluca Sandra ha contestato un po’ la negligenza dell’amministrazione attiva. “Avete sottolineato il fatto che i comuni siciliani non possono intervenire sugli edifici privati, per smantellare l’amianto –ha ribadito il consigliere di maggioranza – ma per me e per i cittadini di Furci questa è la risposta di una amministrazione che forse si vuole lavare le mani e non di una amministrazione sensibile a questa problematica”. L’acceso dibattito è scoppiato durante il consiglio comunale, quando il sindaco Foti ha risposto ad una precedente interrogazione sull’amianto presenta da Raluca. La polemica ha riscaldato i lavori consiliari, soprattutto quando il sindaco ha ribadito che ha le mani legati per non poter intervenire sugli edifici privati (mentre è intervenuto su quelli pubblici come l’ex mattatoio) visto che “la Sicilia – ha evidenziato Foti nella sua risposta – è l’unica regione che non ha ancora legiferato in materia. Allo stato vi è al vaglio dell’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge 381/2013 sulle: Norme a tutela della salute del territorio dai rischi derivanti dall’amianto”. Ma il consigliere comunale di maggioranza non ci sta a queste dichiarazioni, anche perché ha precisato: “Non dobbiamo parlare di allarmismo, ma una responsabilità collettiva sembra esserci, visto l’atmosfera che si respira nel paese”. Comunque, sul caso amianto, il consigliere comunale di Furci si scommette, attaccando con coraggio chi resta insensibili davanti a questa delicata problematica: “Non sono un medico o uno scienziato – ha sottolineato Raluca Sandra – ma risanare l’ambiente dove viviamo, l’aria che i bambini di Furci respirano ogni giorno è di grande importanza”. Il suggerimento che il consigliere di maggioranza dà al sindaco ed ai suoi colleghi della maggioranza è quello di “impegnare l’amministrazione comunale a monitorare, in materia di amianto, la situazione territoriale, avviando un censimento delle strutture private”. Speriamo che la legge 381/2013 passi al più presto, nel mentre, però, il sindaco potrebbe avviare una ricognizione generale lungo il territorio comunale, affidando a professionisti esperti e preparati questo  delicato monitoraggio.

I piu' letti