28.2 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàComune - Agenzia delle Entrate: caccia grossa agli evasori | VIDEO

Comune – Agenzia delle Entrate: caccia grossa agli evasori | VIDEO

SANTA TERESA DI RIVA – Il Comune di Santa Teresa di Riva ha deciso di allearsi con l’Agenzia delle Entrate nella lotta all’evasione fiscale: un matrimonio di interesse, visto che con il decreto legge 138, recepito dalla Regione con L.R. n. 5/2014, la partecipazione nella lotta all’evasione fiscale premia i Comuni con l’attribuzione (per il triennio 2014/2016) del 100% delle maggiori somme accertate e riscosse, a seguito di segnalazioni dei Comuni stessi. Ieri mattina il sindaco Cateno De Luca ha firmato con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate di Messina il protocollo d’intesa che stabilisce i termini di questa compartecipazione che parte dalla condivisione delle banche dati del Comune con quella dell’Agenzia relativa all’Anagrafe tributaria. Non è una novità, visto che anche nella nostra Provincia da tempo alcuni comuni della tirrenica hanno aderito a questa iniziativa, ma certamente è il primo protocollo che viene firmato daun comune della Jonica. I Comuni diventeranno quindi “accertatori” a tutti gli effetti In provincia di Messina il comune di Santa Teresa di Riva diventa il 25esimo tra quelli che hanno firmato questo tipo di convenzione con l’Agenzia delle Entrate, un accordo che, comunque, nel resto d’Italia è in vigore da quattro anni. L’incontro con l’Agenzia delle Entrate è servito anche per analizzare i risultati ottenuti dall’Ufficio Unico Comunale delle Entrate e presentare il nuovo piano per la lotta all’evasione. Grazie agli accertamenti dell’Ufficio che ha creato una banca dati unica, per gli anni dal 2007 al 2012 per le sole aree edificabili che erano state nascoste ad Ici e Imu entreranno nelle casse del comune oltre due milioni di euro tra condono e iscrizione a ruolo. Per il recupero coattivo il Comune intende gestirlo in house visto che l’esperienza ha dimostrato che il risultato che Equitalia ha ottenuto sui ruoli consegnati è stato, per il passato, di circa ‘8%. Con la gestione in proprio le stime prevedono una percentuale di riscossione tra il 60 e l’80%.

Purtroppo questa attività di recupero fiscale seppure porterà maggiori entrare non contribuirà ad abbassare le tasse.

 

Nel video girato da Giuseppe Arpi le dichiarazioni del sindaco supremo Cateno De Luca

I piu' letti