SANTA TERESA DI RIVA – A tre mesi dalla fine dell’anno scolastico, da lunedì cominciano i doppi turni nei licei e nella scuola media di Santa Teresa di Riva per l’improvvisa emergenza aule che finora era stata tenuta sotto traccia con provvedimenti tampone. Per quanto riguarda i due licei, essi sono stati investiti dalla carenza di aule dopo che è stato accertato il superaffollamento con il superamento del limite massimo di presenze contemporanee all’interno dell’edificio scolastico, rilevato e segnalato dall’Ufficio di Edilizia Scolastica della Provincia. Per la scuola media l’emergenza si è determinata in seguito alla richiesta del dirigente scolastico della Direzione Didattica della restituzione delle tre aule che erano state prestate nel plesso di via Santi Spadaro per superare “temporaneamente”la chiusura del corpo A della scuola media. Da lunedì le classi 3a, 4a e 5° C del liceo scientifico saranno trasferite presso i locali al piano terra del palazzo municipale, già avuti in uso negli anni scolastici precedenti, con gli stessi orari in corso. Dalla stessa data due classi per volta, una dello Scientifico, una del Classico, funzioneranno in orario pomeridiano con alternanza settimanale, dal lunedì al sabato. Le classi coinvolte alla turnazione sono le prime e le seconde del Liceo Classico e le classi del triennio, escluse quelle del corso C, per il Liceo Scientifico. Nel turno pomeridiano le attività didattiche avranno inizio alle ore 12,00 secondo un’articolazione oraria il più possibile uguale a quella antimeridiana. L’intervallo verrà effettuato dalle ore 13,55 alle ore 14,05. “Nella rimodulazione dell’orario – spiega la dirigente scolastica Carmela Maria Lipari – si è cercato di venire incontro ai pendolari e di creare il meno disagio possibile. Considerato che l’attività didattica pomeridiana, per ogni classe coinvolta, è limitata ad una sola settimana, mi appello alla sensibilità di tutti i docenti interessati a pianificare l’attività in modo da non gravare particolarmente sulle ore pomeridiane”. Nella settimana 17 – 22 Marzo sono interessate al turno pomeridiano la classe 2a A del Classico e la 3a B dello Scientifico. Rimangono invariati i giorni e gli orari dello scrutinio di 2° trimestre. Gli incontri Scuola-Famiglia, previsti per i giorni 27 e 28 Marzo subiscono un necessario slittamento di un’ora e si svolgeranno quindi dalle ore 16 alle ore 19. All’Istituto Comprensivo di via Fratelli Lo Schiavo da lunedì il turno pomeridiano investirà le prime classi dei corsi A, B e C della scuola media “Lionello Petri”. La seconda settimana toccherà alle terze classi e la terza settimana alle seconde. “E dopo che il Signore ci aiuti” ci ha detto sconsolata la dirigente scolastica Enza Interdonato. I genitori non l’hanno presa bene e hanno chiesto un incontro con il sindaco Cateno De Luca per avere chiarimenti sulla situazione. De Luca ha spiegato che l’amministrazione comunale è pronta a prendere in affitto dei locali qualora questa emergenza dovesse protrarsi anche con il nuovo anno scolastico. In attesa che si siano risposte alle istanze di finanziamento che l’amministrazione comunale sta formulando sulla scorta del bando per l’edilizia scolastica pubblicato lo scorso gennaio sulla Gazzetta Ufficiale della Regione in attuazione di una apposita delibera del Cipe. In questo modo il problema sarà risolto alla radice.