22.4 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàLettera di due ragazze dell'Istituto Tecnico di Furci.

Lettera di due ragazze dell’Istituto Tecnico di Furci.

Furci Siculo – A margine della festa della donna, da due ragazze dell’Istituto Tecnico di Furci ricevaimo:

“Giorno 8 marzo noi alunne dell’ I.I.S.S.”S. Pugliatti “ sede di Furci Siculo abbiamo partecipato alla manifestazione tenutasi presso il Centro Diurno di Furci Siculo dal tema “La donna nelle diverse Etnie, unione e fratellanza tra suoni colori e poesia”, organizzata dall’ Associazione “ Amici della Natura Tarc” di Pagliara presieduta dalla Prof. ssa Melina Scarcella. Il nostro Dirigente , prof. Luigi Napoli, ha accolto l’invito insieme ai docenti della nostra scuola e ci ha permesso di dare il nostro contributo mettendo a disposizione le nostre competenze per la realizzazione della manifestazione. Un gruppetto di noi studenti insieme ai docenti ha organizzato il servizio hostess e altri hanno curato la lettura di brani tratti dal libro “Storia di Malala” di Viviana Mazza. La storia della giovane pakistana, ferita a morte dai Talebani, per amore della cultura ci ha profondamente emozionati e ci ha permesso di riflettere sull’importanza e la ricchezza della cultura e dell’istruzione che per noi giovani alcune volte può sembrare banale e scontato. La storia da noi letta era parte di quelle testimonianze che nel corso della serata dedicata alla donna sono state raccontate da altri ospiti presenti. La partecipazione a questa manifestazione ci ha arricchito facendoci capire che le donne, indipendentemente dal colore della pelle, della religione, della lingua e delle loro tradizioni non dovrebbero essere trattate, come schiave né dal proprio uomo né da nessun altro e inoltre, quanto importante sia il ruolo della scuola e dell’istruzione per la formazione e l’educazione ai valori del coraggio, della solidarietà e della speranza. Un importante momento che abbiamo vissuto grazie ai nostri professori che ci ha coinvolti in quest’evento, mettendo in pratica ciò che nella nostra scuola viene insegnato . Da questa esperienza noi ragazze della scuola di Furci lanciamo il nostro messaggio ai giovani che è quello di partecipare ad esperienze culturali e sociali come questa per crescere nel rispetto dei diritti e dei veri valori della vita”.

Miryam La Torre (2 A Amministrazione Finanza e Marketing)

Cristina Irrera (1 A Turismo)

I piu' letti