Roccalumera – Con la pubblicazione del bando di gara si dà corso ufficialmente al progetto per la riqualificazione delle popolosa frazione Allume. Il capo dell’ufficio tecnico, arch. Giuseppe Della Scala, ha varato tutte le procedure per l’appalto dei lavori. Si tratta di un finanziamento di 250 mila euro, concesso dall’assessorato regionale al Turismo, per un restyling generale della frazione. In particolare, però, i lavori riguardano la pavimentazione della strada d’accesso, l’arredo urbano e la sistemazione del ponte in legno. Quest’ultima opera, messa su dalla passata amministrazione, è di vitale importanza per il paese, perché riesce a congiungere le due estremità del paese quando imperversa il maltempo e le acque del torrente Allume si ingrossano. Il ponte, una moderna struttura in cemento e legno, è utile per unire il paese, però necessita di costanti “cure”, anche perché spesso aggredito dagli agenti atmosferici. L’opera è stata realizzata nel 2009 ed è costata 650 mila euro. Larga circa dodici metri, si distende per 23 metri da una estremità all’altra del centro abitato. La pavimentazione riguarda nello specifico la bitumazione della strada principale della frazione, mentre l’arredo urbano e la cura del verde saranno particolarmente attenzionate, visto che Allume è circondato da fioriere, panchine e piazze. Le aiuole meritano particolare attenzione perché il verde è disseminato e mal curato, e quindi necessita di interventi. Si prevede che dopo la gara d’appalto, i lavori possano prendere il via in tempi brevi, in modo che la frazione possa essere fiorita e abbellita entro l’estate.