Furci Siculo – “E’ stato presentato ricorso amministrativo da parte di una ditta esclusa, per cui dobbiamo nuovamente rivedere la documentazione delle imprese che hanno partecipato alla gara d’appalto”. Lo ha dichiarato l’architetto Claudio Crisafulli, capo dell’ufficio tecnico di Furci, chiarendo così la controversia sorta in merito ai lavori di adeguamento del Centro Handicap. Il carteggio delle centosette ditte che hanno preso parte alla gara d’appalto sarà riesaminato il prossimo 25 febbraio dalla commissione tecnica incaricata, dopo di che sarà redatta una nuova graduatoria. La stessa commissione il nove gennaio scorso aveva assegnato in via provvisoria l’inizio dei lavori ad una ditta della provincia di Enna. Dopo questo ricorso, tutto da rifare. Il Centro Handicap è stato costruito circa quindici anni fa. E da qual momento non è stato mai messo in funzione. Sorge in amena posizione, in mezzo al verde, proprio accanto il Centro diurno. Dovrà servire per dare aiuto ed assistenza (con ricovero) ai giovani portatori di handicap. La struttura adesso ha bisogno di lavori di ammodernamento e sistemazione (pavimentazione, infissi, impianto di illuminazione) e per questo ha usufruito di un finanziamento europeo di 221 mila euro. La gestione del Centro Handicap è stata aggiudicata per trent’anni, alla cooperativa Comunità e Servizio di Furci Siculo, che è entrata in compartecipazione per il completamento dei lavori con una somma pari a trentaduemila euro. Facendo dei conti, è come se avesse preso in affitto questa moderna struttura sanitaria pagando mensilmente 88,88 euro. La costruzione, comunque, realizzata sulla via Circonvallazione, zona Madonna delle Grazie, non è mai entrata in funzione. “Si spera che una volta rifatti i conteggi – ha dichiarato infine l’arch. Crisafulli – si possano affidare i lavori alla ditta che si sarà aggiudicata la gara d’appalto, e quindi dare inizio in tempi brevi all’adeguamento del Centro Handicap”. Si spera, appunto, che non ci siano più controversie o ricorsi, per rendere al più presto operativa la struttura.