21.5 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Maggio 23, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, Torre Baglio continua a cadere a pezzi nell'indifferenza generale

S.Teresa, Torre Baglio continua a cadere a pezzi nell’indifferenza generale

SANTA TERESA DI RIVA – L’antica “Torre del Baglio” continua a sbriciolarsi. Ieri alcune pietre si sono staccate da una finestra e sono finite sulla strada provinciale 23, la via Sparagonà, subito ripulite dagli addetti del Comune. Per fortuna nessun danno alle persone o alle cose, ma è tempo che ci si ponga il problema della messa in sicurezza dell’antica torre che versa in uno stato di completo abbandono, per l’incuria dei proprietari ed il disinteresse del comune, che pure dovrebbe preoccuparsene visto che rappresenta una delle poche vestigia del passato che albergano nel nostro territorio. L’antica torre risale al 1580 quando venne edificata nella proprietà della famiglia Bucalo a difesa della marina e del “bagghiu”, cioè il cortile circondato da mura che proteggeva le masserie. Era a due piani, ma oggi ne resta un troncone peraltro in condizioni di grande degrado. Serviva come punto di avvistamento delle navi dei pirati che arrivavano per le loro incursioni nel litorale e quindi per dare ‘allarme ai contadini in modo che potessero fuggire verso le campagne. Ma la Torre del Baglio fa anche parte della storia del costituendo comune di Santa Teresadi Riva perché servì da baluardo alla famiglia Caminiti nella rivolta contro Savoca per ottenerne l’autonomia nel 1847, ma nel ’49 col ritorno dei Borboni venne cannoneggiata e semidemolita. Ma ormai Santa Teresa si avviava alla completa autonomia ottenuta pienamente nel 1854. Un pezzo di storia di cui bisognerebbe avere maggiore cura, cominciando con l’ordinare ai proprietari attuali di tenerla in sicurezza e di spogliarla di quelle erbacce che ne infestano in modo irriverente i prospetti. Vestigia del passato che non trovano valorizzazione come tutte le torri che resta a presidio del territorio di Santa Teresa di Riva: la torre Catalmo, la torre Saracena e la torre Avarna. Tutte di proprietà privata.

I piu' letti