26.9 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàSicurezza in internet per gli adolescenti. La Polizia Postale incontra gli studenti...

Sicurezza in internet per gli adolescenti. La Polizia Postale incontra gli studenti del comprensorio.

Stamane presso la Scuola Secondaria di I grado “Lionello Petri” in occasione della giornata dedicata alla “Sicurezza in rete” si è svolto un incontro con gli alunni delle Scuole Secondarie di I grado di Santa Teresa di Riva, Sant’Alessio, Savoca e Antillo. Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, Enza Interdonato che ha sottolineato il valore preventivo della trattazione della tematica, la presidente della FIDAPA dott.ssa Antonella Maimone , ha espresso compiacimento per la realizzazione dell’evento e ha ringraziato i relatori, l’Ispettore capo dott. Crisafulli Mario e l’assistente capo sig. Sgroi per aver accolto la richiesta di intervento a favore degli alunni del nostro territorio e in generale per l’importante opera di sensibilizzazione in tale ambito che vede i ragazzi molto spesso protagonisti ignari, però, dei pericoli che la rete cela.

La manifestazione internazionale “Safer Internet Day” (SID) viene organizzata ogni anno a febbraio al fine di promuovere un utilizzo più responsabile delle tecnologie legate ad internet, specialmente tra i bambini e gli adolescenti e vengono organizzati centinaia di eventi in tutto il mondo riguardanti la prevenzione dei pericoli legati alla navigazione in internet. La prima edizione del SID risale al febbraio del 2004 e all’epoca era presente in 14 nazioni, mentre ora viene predisposto in oltre 90 Paesi di ogni parte del mondo. A partire dal 2008 gli eventi sono stati incentrati intorno ad un tema particolare, ogni anno diverso. Quest’anno si è festeggiato il decennale del SID. Gli interventi odierni, presso la Scuola Secondaria di I grado “Lionello Petri”, coordinati dalla Prof.ssa Cettina Carnabuci, hanno coperto il dualismo insito nella tematica proposta, diritti e responsabilità, e hanno proposto ai nostri ragazzi da un canto esperienze di utilizzo creativo ed efficace delle tecnologie e della rete e dall’altro hanno guidato ad una riflessione sui rischi di cui possono giornalmente essere vittime.

I piu' letti