22.1 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàCon la pioggia Mandanici rischia di restare isolato. Intervento della Provincia.

Con la pioggia Mandanici rischia di restare isolato. Intervento della Provincia.

Pagliara – Rischia di restare isolato il comune di Mandanici. La straprovinciale n. 25 a causa di infiltrazioni d’acqua si è spaccata in due al chilometro 3+3, poco più di ottocento metri a monte dell’abitato di Pagliara. La Provincia regionale di Messina, dopo gli appelli lanciati dai sindaci Armando Carpo (Mandanici) e Mimmo Prestipino (Pagliara) si è subito attivata inviando sul posto l’impresa Aiello e il geom. Tanino Maggioloti. La spaccatura che si è creata in mezzo alla carreggiata è stata rattoppata, ma i problemi restano, anche perché una parte della carreggiata è sprofondata ( di circa quindici centimetri) e quindi interdetta alla circolazione. Il dirigente della Provincia ing. Giuseppe Celi ha diramato subito una ordinanza, che vieta il transito ai mezzi pesanti. Per cui i camion ed i bus di linea si devono fermare a Pagliara e qui fare il trasbordo verso Mandanici. Seri problemi per gli studenti e per i pendolari, costretti a raggiungere con mezzi di fortuna Pagliara e quindi imbarcarsi sui pullman di linea. Attualmente solo le macchine riescono a transitare, perché la carreggiata idonea al traffico è ristretta a meno di due metri, per cui neanche i mezzi di soccorso (118 e vigili del fuoco) possono transitare. Il tratto di strada a rischio è costantemente sorvegliato dai cantonieri, che di giorno e di notte stazionano al chilometro 3+3 della provinciale Roccalumera-Mandanici per verificare eventuale scivolamento a valle della strada. Anche il commissario straordinario alla Provincia regionale di Messina dott. Filippo Romano sta seguendo attentamente questo delicato problema, perché un eventuale cedimento della strada lascerebbe isolato non solo il comune di Mandanici ma anche gli abitanti delle frazioni Locadi (del comune di Pagliara) e di Badia. I tecnici seguono l’evoluzione della frana, dovuta forse ad infiltrazione dell’acqua piovana. “Succede che ad ogni temporale – ha spiegato il geom. Tanino Maggioloti – si forma una crepa in mezzo alla carreggiata, per cui si presume che a cagionare questa spaccatura sia l’infiltrazione d’acqua. Da tempo, comunque, c’è in cantiere un progetto per mettere definitivamente in sicurezza tutta la strada”. Ovviamente bisogna fare anche specifici accertamenti per accertare la sicura causa del problema. Una cosa è certa: la strada sprofonda sempre più a valle e potrebbe aprirsi da un momento all’altro una voragine con brutte conseguenze per tutto il territorio. Il sindaco di Mandanici, Armando Carpo, ha dichiarato che la situazione à molto delicata perchè c’è il rischio che il suo paese resti isolato. “E poi come facciamo – egli ha detto – non ci sono altre strade che si collegano a Mandanici”. Dal canto suo il primo cittadino di Pagliara, Mimmo Prestipino ha fatto capire che il problema è delicato e che la Provincia sta facendo di tutto per risolvere l’inconveniente. “Però c’è da dire –ha sottolineato Prestipino – che la provinciale Roccalumera Mandanici è molto vecchia e piena di rischi. Da anni vado dicendo che necessita una via di fuga, per risolvere improvvise emergenze, come questa. Tra la frazione Locadi e la pineta di Furci, contrada Rinazze, esiste già un tracciato in terra battuta, per cui basterebbe allargarlo e munirlo di guard rail. Speriamo che ora si prenda conoscenza di questa situazione”. Nella mattinata di oggi i tecnici della Provincia si recheranno nuovamente sul posto, per controllare la stabilità della carreggiata.

I piu' letti