22.2 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàPalestra dei licei: il cedimento non è strutturale

Palestra dei licei: il cedimento non è strutturale

SANTA TERESA DI RIVA – Il sospetto c’era, ora è arrivata la conferma. Le “lesioni” che erano state rilevate sulla struttura portante della palestra dei licei “Caminiti” e “Trimarchi” di Santa Teresa di Riva e che avevano provocato il distacco di calcinacci, non erano dovute ad un cedimento strutturale, ma ad un assestamento del terreno. La chiusura dell’impianto, decisa nel febbraio dell’anno scorso, era solo cautelativa e vi si poteva ovviare se fossero stati eseguiti i sondaggi che avrebbero fugato i dubbi sulla qualità del cemento utilizzato per la costruzione. Era il periodo in cui era stata chiusa l’ala sud della scuola media “Lionello Petri” dove, là si, i sondaggi avevano palesato l’uso di cemento depotenziato, perciò in piena psicosi, si ritenne opportuno non rischiare. La Provincia non si premurò di far eseguire i carotaggi, il risultato è che la palestra è ancora oggi chiusa perché inagibile, con grave danno per le attività didattiche degli studenti dei due licei. L’altro ieri l’amministrazione comunale, che rivendica la proprietà dell’impianto e che nei prossimi giorni stipulerà un contratto di comodato d’uso con la Provincia, ha fatto eseguire a proprie spese i sondaggi, i cui risultati, ufficiosamente, confermano che non c’è alcun pericolo e che il cemento usato negli anni ‘90 era a norma. O, quantomeno, nella norma. Ora si tratta di definire la questione in piedi con la Provincia che aveva fatto sapere di non avere le risorse per restituire agibilità all’impianto. Il comune di Santa Teresa si è offerto di sostituirsi, pur sollevando la questione della proprietà alla quale la Provincia non ha aderito, anche se i deu Enti sono venuti ad un accordo per l’utilizzo dell’impianto da parte del comune di Santa Teresa in comodato d’uso gratuito a patto che il Comune si faccia carico dei lavori di messa in sicurezza. Il comune ha già fatto i primi passi con i sondaggi che ridimensionano di molto la portata dei danni paventati, per cui, secondo stime dell’ufficio tecnico del comune, una volta siglato l’atto di comodato con la Provincia (la firma è prevista per lunedì prossimo, se non ci saranno intoppi) si provvederà a redigere il progetto e reperire le somme necessarie per eseguire i lavori. La palestra dovrebbe essere consegnata agibile, linda e lucida prima della fine del corrente anno scolastico. Se il diavolo non ci mette la coda.

I piu' letti