23.4 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, settanta anziani godranno del servizio assistenza.

Roccalumera, settanta anziani godranno del servizio assistenza.

Roccalumera – L’associazione “ Ialite Onlus” si è aggiudicata in maniera provvisoria (e per mesi sei) il servizio di assistenza domiciliare agli anziani per l’anno 2014. Infatti la commissione giudicatrice presieduta dal responsabile dell’area affari generali Rosa Maria Deodato, e composta dai dipendenti Angela Arrigo e Rossella Rigano, dopo aver aperto i quattro plichi ha riconosciuto alla ditta catanese il punteggio massimo di 57,29, riassuntivo del progetto di gestione e dell’offerta economica. Il servizio avrà un costo per l’Ente comunale di trentanovemila e trecento euro. L’aggiudicazione è avvenuta tenendo conto dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Gli anziani e disabili che usufruiranno del servizio sono ottanta e saranno assistiti e seguiti giornalmente da personale e infermieri qualificati. Le altre ditte che hanno preso parte alla gara d’appalto sono state la cooperativa Papa Giovanni XXXIII di S. Teresa di Riva che ha ottenuto un punteggio di 41,43, la cooperativa Azione Sociale di Caccamo che ha ottenuto un punteggio di 47,86 e la cooperativa Cas di Messina che ha ottenuto un punteggio di 20,61. Gli operatori si adopereranno per l’igiene dell’alloggio, per l’igiene e cura della persona , disbrigo pratiche accompagnamento per visite mediche. L’assistenza sarà estesa a tutte le persone anziane che vivono da sole o in condizioni disagiate ma soprattutto a quei vecchietti che abitano in condizioni di povertà. L’aggiudicazione provvisoria diventerà definitiva dopo che trascorsi sette giorni dalla pubblicazione nell’albo pretorio on-line del comune, non ci saranno rilievi o contestazioni. L’assistenza agli anziani rientra nei progetti della nuova amministrazione, per cui superati questi primi sei mesi sarà istituito altro mandato per assicurare l’assistenza per tutto l’arco dell’anno. “Pur essendo oberati da montagne di debiti – ha dichiarato l’assessore al ramo Miriam Asmundo – non stiamo perdendo di vista le esigenze della collettività, soprattutto delle categorie più deboli, a cominciare dagli anziani che vivono da soli e in povertà”.

I piu' letti