25.2 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàFurci, il comune vuole riappropriarsi dell'autonomia scolastica. Il ruolo del sindaco Foti

Furci, il comune vuole riappropriarsi dell’autonomia scolastica. Il ruolo del sindaco Foti

Furci Siculo – L’amministrazione Foti torna alla carica. Vuole riappropriarsi della sua autonomia scolastica, dopo che l’Istituto tecnico è stato accorpato a quello di Taormina. La strategia sarà attuata subito dopo la fine del corrente anno scolastica, grazie anche all’elezione del sindaco Sebastiano Foti nel consiglio provinciale scolastico. “Sono orgoglioso di far parte del consiglio scolastico – ha detto Foti – di cui a livello provinciale fanno parte anche i sindaci di Mistretta, Castell’Umberto, Patti, Graniti, Falcone e S. Filippo del Mela e di Messina naturalmente. Il consiglio si occuperà anche dei piani di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, al fine dell’attribuzione dell’autonomia”. Sebastiano Foti si occuperà del decollo delle scuole e degli istituti della provincia jonica del Messinese ed in particolare della delicata situazione di Furci, che due anni fa è stata scippata della propria autonomia scolastica. “L’Istituto tecnico di Furci fino ad un paio di anni fa veniva frequentato da oltre 800 alunni, provenienti da tutti comuni della provincia jonica. Poi c’è stato un lieve calo di iscrizioni e appunto per questo dobbiamo capirne le cause per riportarlo ai vecchi splendori e quindi ridare la piena autonomia”. L’Istituto tecnico è nato nel 1961 per iniziativa del comune di Furci Siculo ed ha incominciato la sua attività didattica come sezione staccata dell’Istituto tecnico “A.M. Jaci” di Messina. Nel 1995 l’Istituto tecnico Commerciale e per Geometri e l’Istituto Professionale Industria e Artigianato di Furci sono stati unificati sotto un’unica presidenza con la denominazione di I.T.C.G. Nel settembre del 1999 è diventata unica scuola con il nome di “Istituto di istruzione superiore”. Due anni fa l’Istituto tecnico di Furci è stato declassato ed accorpato a quello di Taormina.

I piu' letti