28 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàFurci, al via il progetto "CresciAmo nel rispetto"

Furci, al via il progetto “CresciAmo nel rispetto”

Furci Siculo – Gli occhi di Messina e provincia saranno puntati per una settimana sul comune di Furci, che ha messo in cantiere dal 18 al 25 novembre una serie di iniziative mirate in modo particolare sui diritti dell’Infanzia, sulla Festa degli Alberi e soprattutto sulla violenza contro le donne. Il progetto è stato battezzato “CresciAMO nel rispetto” e coinvolgerà il Comune, la Scuola, Enti ed associazioni che si prodigano nel sociale, i commercianti, Legambiente e l’unione “Al tuo fianco” in difesa delle donne sole ed emarginate. Non a caso la commissione consiliare di “solidarietà internazionale, pari opportunità, politiche giovanili, cultura, istruzioni e sport” del comune di Furci, capeggiata dal presidente prof. Rosaria Ucchino, ha scelto questo arco di tempo. “Il periodo scelto – ha dichiarato la Ucchino – è dettato dal fatto che in tale settimana ricadono delle date molto importanti sia a livello nazionale che a livello internazionale. Per esempio, il 20 novembre sarà la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia”, il 21 novembre la “Festa degli alberi” e il 25 novembre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Come dire, una sette giorni ricca di interesse sociale e culturale”. Vediamo, nei particolare, come saranno articolati i lavori durante la prossima settima: 19 novembre “La colorata marcia dei diritti dei bambini” con la scuola primaria e l’Unicef; 20 novembre visita dell’amministrazione comunale alla scuola secondaria di primo grado in vista delle imminenti elezioni del baby sindaco e del baby consiglio comunale; 21 novembre “Festa degli alberi” con Legambiente, presso la scuola dell’infanzia di Furci Siculo; 22 novembre “Festa degli alberi” con Legambiente, presso la scuola dell’infanzia di Grotte; 23 novembre presso la parrocchia S. Maria del Rosario tavola rotonda sul tema: “la violenza sulle donne”; 25 novembre presso il Centro diurno tavola rotonda con i ragazzi dell’Istituto Superiore e si parlerà ancora di violenza sulle donne. Per quest’ultima giornata è stata fatta proposta ai negozianti di esporre il logo “fiocco bianco” (simbolo della lotta contro la violenza sulle donne) presso il loro punto vendita e di promuovere iniziative a favore delle donne. “CrediAMO nel rispetto” è una brillante iniziativa che vede impegnati in prima persona il sindaco Sebastiano Foti, gli assessori ed i consiglieri comunali tutti. “Una settimana di particolare interesse – ha dichiarato ancora Rosaria Ucchino – perché vede impegnati i giovani, gli studenti, i commercianti, le donne, l’Unicef e Legambiente. Particolarmente articolata la marcia della pace. Gli alunni partiranno dal plesso della scuola Elementare e tenendosi per mano raggiungeranno poi piazza S.Cuore e quindi il Centro diurno. Per la giornata contro la violenza sulle donne sono state invitate l’avv. Concetta La Torre dell’associazione “Al tuo fianco” e l’avv. Alessandra Currò vice presidente dell’Azione Cattolica”. C’è da dire infine che nel giorno della festa degli alberi saranno piantate ne vari punti nevralgici del paese delle piantine di limoni, l’agrume più diffuso in paese.

I piu' letti