Furci Siculo – Dal cittadino Carmelo Freni riceviamo e pubblichiamo: “Mi chiedo perché l’Amministrazione Comunale di Furci Siculo, non riuscendo a trovare legittimazione giuridica al proprio operato (spese senza il supporto degli atti necessari), si affanni a trovare difetti nell’operato altrui adducendo argomenti, a dir poco, risibili. Una puntualizzazione è necessaria: non critico l’opera, il lavoro effettuato, ma la metodologia con cui questo è avvenuto. Ma davvero si vuol far credere che il risparmio di circa tre mesi di gasolio e di utenza telefonica è bastato a coprire le spese necessarie ai lavori del cimitero? E poi, su che cosa si è risparmiato? Davvero l’ufficio tecnico non ha bisogno, come per il passato, di visionare direttamente le necessità presenti nel territorio di Furci? E non solo. Ci sarebbero anche i soldi risparmiati dall’uso dei telefoni, ma forse il Sindaco confonde i tempi e i costi: la bolletta telefonica per le necessità degli assessori è arrivata a costare anche 8.000 euro, ma erano i tempi della sua precedente Amministrazione. Quanto poi ad essere i migliori a governare, beh, il narcisismo è sempre stato un atteggiamento diffuso quanto patetico, specialmente se posto in essere dagli amministratori. In ultimo ringrazio la stampa per aver permesso la pubblicazione della mia lettera: ritengo sia giusto infatti non dare voce solo all’amministratore, ma anche alla posizione del cittadino. Cordiali Saluti. Il cittadino ed ex assessore Melo Freni.