S.Teresa di Riva – La Royal Princess che con i suoi 141 mila tonnellate di stazza ed i suoi 330 metri di lunghezza, è la più grande nave da crociera costruita da Fincantieri. E’ stata battezzata la “principessa del mare” per l’eleganza dell’interno, la raffinatezza delle 1780 cabine e per la bellezza della struttura. Di questa meravigliosa nave da crociera, che può ospitare fino a 3600 passeggeri (quanti sono gli abitanti di Furci Siculo) uno dei massimi responsabili delle maestranze di bordo è un giovane di S.Teresa di Riva. Si chiama Alessio Leo ed è direttore capo della gestione dell’impianto elettrico della nave. Alessio, figlio di Carmelo Leo e Iaeli Hellevuori è il più piccolo di tre fratelli (Maurizio abita a S.Teresa e Giuseppe lavora a Milano) e vive, quand’è libero dal lavoro, sul lungomare di S.Teresa di Riva. La sua carriera è stata un crescendo. Partito come apprendista a 33 anni, su una nave da carico,, si è via via perfezionato e specializzato, tanto da diventare a soli 43 anni direttore della gestione elettrica sulla nave da crociera più grande del mondo, realizzata dalla Fincantieri. Alessio Leo è una persona molto affettuosa e perbene, ma soprattutto un professionista serio e preparato. Essere a capo di un gigante del mare nella gestione di tutto l’impianto elettrico, gratifica la sua professionalità, la sua famiglia e tutto un paese. Vanto, appunto, di un comune, S.Teresa di Riva, che lui porta sempre nel cuore quando a bordo della “sua” Royal Princess solca con orgoglio i mari dei vari Continenti.