Furci Siculo – Un possibile “parcheggio” invernale nel vecchio mattatoio (quando sarà demolito) ha suscitato qualche reazione da parte dell’ex assessore Carmelo Freni, che ha contestato l’iniziativa del sindaco Foti, sia perché la struttura è tutta coperta di amianto e quindi prima dovrebbe essere smantellata per destinarla a questo servizio, sia perché una volta demolita la struttura non sarà idonea ad ospitare i natanti. Si ritorna pertanto a parlare di un rifugio barche nel periodo invernale, così come progettato in altri comuni (vedi Nizza di Sicilia), per risolvere in tempi brevi questo atavico problema. L’ex sindaco Bruno Parisi ha parlato sempre di questo progetto, individuando nella zona di Furci Verde, limitrofa all’insenatura del torrente Savoca, il luogo ideale per questo impianto. Ma un progetto in tal senso non è stato mai elaborato. Il rifugio barche garantirebbe ai proprietari delle imbarcazioni una zona dove ricoverare i natanti nei mesi invernali, invece di lasciarli sui marciapiedi creando disagi ai pedoni ed ai bambini. In verità la zona di Furci Verde, attualmente aggredita da decine di natanti, si presterebbe a questo progetto. Nel mentre la nuova amministrazione potrebbe affidare ad un professionista la possibilità di realizzare la progettazione di un elaborato da presentare alla Regione Siciliana, Dipartimento interventi per la pesca, per il dovuto finanziamento. E così invece di cercare ogni inverno aree disponibili dove parcheggiare le imbarcazioni per un paio di mesi, sarebbe opportuno cercare i dovuti finanziamenti (Regionali, Statali o Europei) per realizzare un rifugio barche nella zona di Furci Verde, la cui area si presta perfettamente per questo progetto. Al momento il tratto di spiaggia antistante la Villa comunale, e limitrofa all’alveo del torrente Savoca, è tutta invasa di natanti ed imbarcazioni tirati in secca per l’inverno. Perché non realizzare in questa zona, che si presta perfettamente, una insenatura per le barche? Anche i pescatori ed i proprietari delle imbarcazioni sarebbero di questo parere.