S. Teresa di Riva – Programmata e ufficializzata la seconda edizione dei concerti al Santuario Madonna del Carmelo. Ad organizzare la manifestazione l’arciprete Don Gerry Currò e l’ Associazione Amici della Musica “Libera Accademia Musicale”. Sono quattro i concerti in calendario. Si snodano tra novembre e dicembre. L’iniziativa culturale tende a sensibilizzare oltre alla divulgazione della cultura musicale nel suo complesso, alla conoscenza di un grande patrimonio qual è l’Organo Mascione, recentemente restaurato.
Alla conferenza stampa, oltre a padre Currò, erano presenti il sindaco della Città Cateno De Luca, il maestro Galeano (presidente dell’Associazione Amici della Musica), Ninni Averna (vice direttore del conservatorio Corelli di Messina) e monsignor Letterio Gulletta della diocesi di Messina.
Ad inaugurare la seconda edizione della manifestazione musicale è il concerto, in programma il tre novembre, dell’organista Gianfranco Nicoletti. Il 17 di novembre è di scena Manlio Pinto, che si esibirà al pianoforte insieme a Giuseppe Di Nucci, con musiche di Mozart, Schubert e Brahms. Domenica 1 dicembre, l’atteso concerto del violista santateresino Samuele Galeano che, con il suo violino, incanterà la platea con le musiche di Schumann, Brahms, Ravel e Wieniawski. Nell’esibizione sarà accompagnato dalla pianista Ata Virzì. A chiudere questa seconda edizione è Mauro Visconti (15 dicembre), con le note musicali di Bach, Young, Mawby, Lanaro, Esposito.
“È importante il dialogo tra fede, arte e culturale per una miglior crescita dell’umanità” ha sottolineato Monsignor Gulletta nel suo intervento, ricordando pure le capacità vocali e musicali dell’arciprete Salvatore Bonsignore, che è stato parroco del Santuario di Bucalo. “Ogni iniziativa è importante per unire la comunità – lo ha esplicitato don Currò – evidenziando che farà il possibile per dare continuità a questa manifestazione”.