LIMINA – Respirano i piccoli comuni dell’Isola, in arrivo 85 milioni per integrare i trasferimenti regionali che, quindi, saranno mantenuti ai livelli dell’anno scorso. Salvi molti servizi che rischiavano riduzioni drastiche. Come, per esempio, il rimborso del costo dell’abbonamento per il trasporto scolastico degli studenti fuori sede che sarà interamente coperto anche quest’anno, grazie, appunto, al mantenimento dei livelli dello scorso anno dei trasferimenti regionali che non subiranno tagli, come invece era stato paventato, tanto da costringere, per esempio, il comune di Limina a coprire solo l’80% del costo dell’abbonamento, con conseguente seguito di polemiche e proteste. La buona notizia è stata comunicata ai genitori (che comunque dovranno anticipare la spesa) dallo stesso sindaco di Limina Filippo Ricciardi all’indomani della partecipazione ad un incontro tra il presidente Crocetta ed i sindaci dell’Isola sollecitata dall’Anci Sicilia. “Il Presidente della Regione – spiega Ricciardi in una nota – dopo la manifestazione dell’Ancisicilia, che ha portato in piazza circa 300 sindaci, annunciava che erano state già individuate ulteriori risorse per 85 milioni da destinare a tutti i comuni ed in maniera specifica a quelli più piccoli con l’intenzione di mantenere orientativamente le cifre dello scorso anno in merito ai trasferimenti”. Avute queste assicurazioni il sindaco Ricciardi, su proposta dell’assessore alla pubblica istruzione Franco Cannavò, ha modificato la precedente delibera, comunicando che fino al 31 dicembre sarà rimborsato l’intero costo dell’abbonamento agli studenti frequentanti istituti fuori territorio comunale. “Per l’anno scolastico 2014 si rimane in attesa di nuove disposizioni da parte della regione”. Buone notizie anche per il pagamento dei debiti arretrati degli Enti Locali autorizzati. Ieri è diventata operativa l’anticipazione al 2013 della seconda tranche di pagamenti perché è stato infatti registrato dalla Corte dei Conti il decreto emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che dispone l’erogazione agli Enti locali già autorizzati di una cifra fino a 1,8 miliardi di euro inizialmente programmata per il 2014. Complessivamente agli enti locali sono stati autorizzati pagamenti di debiti per 3,6 miliardi di euro. La Cassa depositi e prestiti provvederà a trasmettere agli Enti Locali interessati lo schema di Atto modificativo, la cui sottoscrizione è funzionale all’effettuazione, in data 31 ottobre 2013, della erogazione a saldo.